Fernet-Branca e Dolly Noire: la capsule collection che unisce tradizione e modernità

Fernet-Branca e Dolly Noire: la capsule collection che unisce tradizione e modernità

Fernet-Branca lancia una capsule collection in collaborazione con Dolly Noire, unendo tradizione e streetwear, per celebrare la cultura milanese durante la settimana del design. Disponibile dal 10 aprile.
Fernet Branca E Dolly Noire3A L Fernet Branca E Dolly Noire3A L
Fernet-Branca e Dolly Noire: la capsule collection che unisce tradizione e modernità - Gaeta.it

Il celebre amaro Fernet-Branca, simbolo di Milano da quasi due secoli, continua a evolversi mantenendo salda la sua identità. La sua ultima iniziativa è una capsule collection realizzata in collaborazione con il marchio streetwear Dolly Noire, presentata in un evento esclusivo il 10 aprile, durante la settimana del design milanese. Questo progetto rappresenta un dialogo tra il richiamo alle radici culturali e l’esplorazione di nuove estetiche contemporanee.

Un incontro tra heritage e streetwear

Il progetto di collaborazione tra Fernet-Branca e Dolly Noire riflette un interessante incrocio tra due mondi. Entrambi i brand, radicati nel cuore di Milano, si sono affermati a livello internazionale grazie alla loro unicità e capacità di innovare. L’amaro ha saputo mantenere viva la tradizione italiana, supportando nel corso degli anni eventi artistici e culturali, come il recente restauro della Torre Branca. Questo attaccamento alle radici culturali si sposa perfettamente con l’approccio fresco e giovanile di Dolly Noire, che rappresenta la moda urbana.

Non è un caso che i pezzi della collezione siano pensati per riflettere queste influenze. I capi presentano un design che unisce l’heritage di Fernet-Branca, con elementi iconici come il coccodrillo e il richiamo alle 27 erbe che compongono l’amaro, alla freschezza e all’audacia di Dolly Noire. L’alleanza tra i due marchi non è soltanto una questione di stile, ma una vera e propria celebrazione dell’energia culturale che caratterizza Milano.

Dettagli significativi e ispirazione urbana

La capsule collection per la primavera-estate si distingue per l’uso di colori evocativi: il nero e l’arancione, simboli di entrambe le realtà, si alternano a tonalità come azzurro e giallo, rappresentanti il logo di Fernet-Branca. Tra i capi includono hockey jacket, t-shirt e shorts che si rifanno all’abbigliamento sportivo, creando un look versatile che si sposa bene con lo stile di vita urbano.

Elementi come la scritta “Milano” e i numeri emblematici 1845 e 1989, rispettivamente l’anno di fondazione di Fernet-Branca e la nascita dei fondatori di Dolly Noire, arricchiscono ulteriormente i capi. Questi dettagli richiamano la storia e l’identità dei due brand, rendendo ogni pezzo non solo un semplice abbigliamento, ma un vero e proprio tributo alla città che li ha visti crescere.

La campagna di marketing associata alla collezione è guidata dal produttore musicale Sick Luke, figura importante della trap italiana. La sua presenza non fa altro che sottolineare la connessione tra il mondo musicale contemporaneo e quello del beverage. La scelta di una personalità amata dalla nuova generazione enfatizza ulteriormente il messaggio che Fernet-Branca desidera comunicare.

La reinterpretazione del simbolo iconico

Il protagonista indiscusso della capsule collection è il coccodrillo di Fernet-Branca, ripensato da Dolly Noire in una forma innovativa. Già protagonista di campagne pubblicitarie dagli anni ’20, questo personaggio ha sempre rappresentato l’irriverenza e il carattere distintivo dell’amaro. La nuova interpretazione lo mostra con un look streetwear, in t-shirt firmata e cappellino, mentre tiene in mano la sua bottiglia di Fernet-Branca. Questa immagine celebra la tradizione pur con uno spirito rinfrescato che parla direttamente alle nuove generazioni.

La reinterpretazione include anche messaggi audaci, come il famoso claim “Attenzione alle imitazioni”, rendendo omaggio all’unicità del prodotto. Questo approccio consente di comunicare non solo il valore del marchio, ma anche un senso di appartenenza e identità che i giovani consumatori cercano nella moda e nel lifestyle.

Disponibilità della capsule collection

La capsule collection di Fernet-Branca e Dolly Noire è disponibile nei negozi, sul sito di Dolly Noire, e in uno spazio dedicato presso la Rinascente di Milano. L’allestimento, che rimarrà aperto per due settimane a partire dal 10 aprile, offre ai visitatori un’opportunità unica di esplorare questa fusione tra cultura, moda e arte. Con questa iniziativa, Fernet-Branca e Dolly Noire non solo consolidano la loro presenza nel panorama milanese, ma dimostrano anche la loro capacità di rimanere rilevanti nel mondo contemporaneo.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×