In vista del Ferragosto, le amministrazioni comunali del Fermano adottano misure straordinarie per garantire la sicurezza dei festeggiamenti. Dopo l’ordinanza emessa da Valerio Vesprini, sindaco di Porto San Giorgio, anche il primo cittadino di Porto Sant’Elpidio, Massimiliano Ciarpella, ha preso provvedimenti simili. Queste azioni puntano a salvaguardare l’incolumità dei cittadini e a mantenere un ambiente di festa controllato.
Provvedimenti di sicurezza a Porto Sant’Elpidio
Divieto di vendita di bevande in vetro e lattine
L’ordinanza del sindaco Ciarpella prevede un divieto specifico sulla vendita di bevande in contenitori di vetro e lattine dalle 20:00 di oggi fino alle 6:00 del giorno successivo. L’obiettivo è quello di prevenire incidenti legati all’uso di bottiglie e lattine, che possono trasformarsi in oggetti pericolosi durante i festeggiamenti.
In sostituzione, le bevande dovranno essere servite in bicchieri di carta o plastica, oppure consumate direttamente al tavolo. Questa misura si inserisce in un contesto più ampio volto a rendere il Ferragosto un evento festoso, ma consapevole, assicurando che tutti possano divertirsi senza rischi inutili.
Limitazioni nei luoghi pubblici
Oltre alla restrizione sulla vendita, l’ordinanza estende il divieto all’introduzione di contenitori in vetro, metalli o altri materiali potenzialmente pericolosi nelle aree pubbliche. Questa misura riguarda l’intero territorio comunale, comprese le spiagge, luoghi che in occasione della festività si affollano di turisti e residenti. L’obiettivo è quello di mantenere gli spazi pubblici sicuri e puliti, evitando che comportamenti irresponsabili possano rovinare la serata per gli altri.
L’appello del sindaco
Mantenere la responsabilità durante le festivitÃ
In una nota di comunicazione, Massimiliano Ciarpella ha esortato la cittadinanza a godere del Ferragosto con responsabilità . “È Ferragosto, viviamolo in compagnia, divertiamoci, ma manteniamo la testa collegata,” ha sottolineato il sindaco. Questa dichiarazione evidenzia l’importanza di divertirsi, senza però trascurare il rispetto per gli altri e per l’ambiente urbano.
L’appello è quello di evitare eccessi e comportamenti violenti che potrebbero compromettere la serata e la sicurezza collettiva. È fondamentale che tutti rispettino le norme stabilite per garantire un’atmosfera conviviale e piacevole, contribuendo a fare sì che la festività rimanga un momento di gioia e convivialità .
Importanza del rispetto collettivo
Il sindaco ha anche messo l’accento sull’importanza di rispettare la città e le persone che ci vivono. “Non buttiamo via una bella serata con gli eccessi,” ha aggiunto, sottolineando il ruolo di ciascun cittadino nel mantenere il decoro urbano. Questa visione condivisa è cruciale per una comunità coesa, che celebra insieme una delle festività più attese dell’anno, senza compromettere la sicurezza individuale e collettiva.
Le misure adottate a Porto Sant’Elpidio si allineano a quelle già imposte a Porto San Giorgio, a dimostrazione di un’azione coordinata delle autorità locali per una celebrazione sicura e controllata del Ferragosto nel Fermano.