Per Ferragosto, il sindaco di Porto San Giorgio, Valerio Vesprini, ha emanato un’ordinanza volta a tutelare la sicurezza e l’ordine pubblico in vista delle celebrazioni estive. Con un’attenzione particolare agli eventi notturni e al consumo di bevande, l’ordinanza stabilisce misure restrittive che entreranno in vigore nella notte tra il 14 e il 15 agosto. Queste decisioni mirano a prevenire situazioni che possano compromettere la tranquillità e la sicurezza dei residenti e dei turisti.
Misure di restrizione per la sicurezza pubblica
Divieti in spiaggia e sull’accesso notturno
L’ordinanza del sindaco è chiara: l’accesso e lo stazionamento nelle spiagge di Porto San Giorgio sono vietati dalla mezzanotte del 14 agosto fino alle 6 del mattino del 15 agosto. Questa misura si applica a tutti i cittadini, fatta eccezione per specifiche e limitate circostanze che potrebbero giustificare la presenza in spiaggia durante quelle ore. L’obiettivo del sindaco è di evitare ogni forma di assembramento che potrebbe generare situazioni di pericolo, soprattutto per la sicurezza dei bagnanti e per la tranquillità notturna della zona.
Restrizioni alla vendita e al consumo di bevande
In aggiunta al divieto di accesso alle spiagge, l’ordinanza prevede la sospensione della vendita per asporto di bevande alcoliche e superalcoliche a partire dalle ore 20 del 14 agosto fino alle 6 del 15 agosto. Queste restrizioni riguardano qualunque tipo di contenitore, con l’intento di limitare la diffusione di bevande in contenitori di vetro, metallo e altri materiali che potrebbero essere utilizzati impropriamente. Non solo, durante lo stesso intervallo temporale è vietato anche il consumo di alcolici in spazi pubblici o aperti, garantendo un maggiore controllo sulla situazione.
Deroghe e possibilità per i pubblici esercizi
Continuazione della somministrazione nei locali
Nonostante le forti restrizioni, l’ordinanza prevede delle eccezioni. Gli esercizi pubblici, come bar e ristoranti, potranno continuare a servire bevande, inclusi gli alcolici, nelle rispettive aree interne e nelle terrazze esterne regolarmente attrezzate. Questo permette a chi desidera festeggiare Ferragosto di farlo in un ambiente controllato e sicuro, evitando il più possibile problemi di ordine pubblico.
La musica fino alle 4 del mattino
In un ulteriore tentativo di mantenere viva l’atmosfera festiva, l’ordinanza permette la musica dal vivo e l’intrattenimento fino alle 4 del mattino. Questa mossa serve a garantire che i festeggiamenti possano proseguire in forma controllata, stimolando la partecipazione della comunità e dei turisti, ma sempre nel rispetto delle norme di sicurezza.
Con queste misure, il sindaco Vesprini mostra un approccio responsabile nella gestione dell’evento, cercando di bilanciare il divertimento con la necessaria precauzione per garantire la sicurezza di tutti.