La città di Ferrara è al centro dell’attenzione grazie alle riprese di ‘Rosa Elettrica’, una nuova serie TV destinata a Sky. Interpretata da Maria Chiara Giannetta e diretta da Davide Marengo, la serie sta girando in vari luoghi della storica città emiliana, creando vissuto e atmosfera per gli appassionati del piccolo schermo. In questo contesto, la città non solo offre scenari affascinanti, ma è anche un esempio di come il cinema possa interagire con le bellezze locali.
Riprese in corso: un set urbano
Dettagli logistici e presenza delle autorità
Negli ultimi giorni, diversi uffici della Casa municipale di Ferrara sono stati trasformati in set cinematografici. La casa di produzione Cross Productions Srl è al lavoro per completare le riprese della serie, coordinandosi attivamente con il Corpo di Polizia Locale Terre Estensi. In piazza Savonarola, il pubblico ha già potuto notare i camion recanti l’avviso “Attenzione, set cinematografico”, segnale che la produzione è in pieno svolgimento.
Le autorità comunali, tra cui l’assessore Matteo Fornasini, hanno visitato il set per esprimere approvazione e supporto all’iniziativa. Durante l’incontro, Fornasini ha portato i saluti dell’Amministrazione comunale, sottolineando l’importanza di questo evento per la città.
Trama accattivante e cast promettente
L’interpretazione di Maria Chiara Giannetta
‘Rosa Elettrica’ è un action thriller che si sviluppa su sei episodi. La protagonista Maria Chiara Giannetta interpreta Rosa Valera, una giovane agente sotto copertura. La sua storia si intreccia con quella di Cocìss, un giovane boss della camorra che ha deciso di collaborare con la polizia dopo aver pentito. Questo complicato rapporto di dipendenza aumenta la tensione e il mistero della serie, mentre Rosa si trova a dover proteggere Cocìss mentre un clan rivale minaccia le loro vite.
La sceneggiatura, ad opera di Giordana Mari, coinvolge un team di scrittori, tra cui Fortunata Apicella e Serena Patrignanelli. Il copione si basa liberamente sull’omonimo romanzo di Giampaolo Simi, pubblicato nel 2007 da Sellerio Editore Palermo.
Una produzione sostenibile con il territorio
Collaborazione con Emilia Romagna Film Commission
Le riprese di ‘Rosa Elettrica’ non solo offrono una finestra sul mondo del cinema, ma sono anche un esempio di come le produzioni filmiche possano collaborare sinergicamente con le istituzioni locali. La serie ha ricevuto il patrocinio del Comune di Ferrara e si avvale del supporto dell’Emilia Romagna Film Commission, un ente che promuove e sostiene le produzioni cinematografiche nella regione.
Questa collaborazione mira a valorizzare non solo il film, ma anche il patrimonio culturale e turistico di Ferrara, portando visibilità a luoghi storici che verranno immortalati nella serie.
Con un cast di talento e una trama avvincente, ‘Rosa Elettrica’ promette di diventare un successo tra il pubblico quando arriverà in esclusiva su Sky e in streaming su NOW, continuando così a dimostrare la potenza del cinema e della narrativa visiva nel raccontare storie che intrattengono e coinvolgono.