Ferrarelle Società Benefit Presenta il Bilancio di Sostenibilità 2023

Ferrarelle Società Benefit Presenta il Bilancio di Sostenibilità 2023

Ferrarelle Societa Benefit Pre Ferrarelle Societa Benefit Pre
Ferrarelle Società Benefit Presenta il Bilancio di Sostenibilità 2023 - Gaeta.it

Con il lancio del Bilancio di Sostenibilità 2023, Ferrarelle Società Benefit, quarto attore nel settore delle acque minerali in Italia, conferma il suo impegno a generare valore per la società e il territorio. Attraverso un punteggio BIA di 87.7 punti e attività sociali del valore di circa 1 milione di euro, l’azienda si pone come punto di riferimento per la sostenibilità nel settore.

Racconto della Sostenibilità

Il Bilancio di Sostenibilità di Ferrarelle rappresenta uno strumento fondamentale per comunicare in modo trasparente i risultati dell’impegno dell’azienda. Oltre alla gestione responsabile dell’acqua, l’azienda si impegna nella creazione di un benessere sostenibile condiviso con dipendenti, comunità locale, fornitori, associazioni e partner di business.

Impegno Sociale

Cristina Miele, Direttrice Amministrazione Finanza e Controllo di Ferrarelle Società Benefit, sottolinea l’importanza della sostenibilità sociale come priorità imprescindibile per qualsiasi impresa. L’integrazione di valori di responsabilità sociale diventa cruciale in un’ottica di condivisione della responsabilità verso il pianeta.

Coltiviamo il Futuro

Per il 2023, Ferrarelle ha scelto il titolo ‘Ferrarelle: coltiviamo il futuro’, un invito a guardare con responsabilità alle sfide del futuro. Il progetto artistico del Bilancio di Sostenibilità, curato da Fernando Cobelo, offre un’interpretazione innovativa dell’importanza dell’acqua nella nostra vita.

Visione Artistica

Fernando Cobelo, illustratore venezuelano, utilizza un’estetica onirica e metafore visive uniche per esplorare il mondo dell’acqua in modo surrealista. Le sue illustrazioni riflettono un universo in cui l’acqua diventa la protagonista assoluta, trasportando in mondi di riflessi e flussi inediti.

Impatto Positivo

Ferrarelle Società Benefit si impegna attivamente a restituire un impatto positivo sulle comunità e sul territorio. Attraverso collaborazioni con enti di ricerca come Telethon e AIRC, l’azienda supporta progetti scientifici e culturali, promuovendo valori di rispetto e inclusione.

Sostenibilità sul Territorio

L’azienda si distingue per il sostegno al patrimonio culturale italiano tramite partnership con FAI e il Premio Malaparte, oltre all’attività con Parks – Liberi e Uguali, associazione volta all’inclusione e alla diversità sul luogo di lavoro.

Ambiente Lavorativo

Ferrarelle promuove valori come il rispetto, la solidarietà e la fiducia all’interno del proprio ambiente lavorativo. Con un ottimo punteggio nel BIA per attività rivolte ai dipendenti, l’azienda favorisce la formazione e l’inclusione, garantendo pari opportunità e migliorando le condizioni di vita dei propri dipendenti.

Iniziative per i Dipendenti

Grazie al rinnovo del contratto integrativo aziendale, Ferrarelle Società Benefit implementa iniziative mirate al miglioramento delle condizioni di vita, all’inclusione delle diversità e alla promozione di pari opportunità. Le attività di formazione e supporto alla genitorialità testimoniano l’impegno dell’azienda verso un ambiente di lavoro inclusivo e sostenibile.

Nuove Prospettive di Sostenibilità

Il continuo impegno di Ferrarelle Società Benefit verso la sostenibilità sociale evidenzia un modello d’impresa che integra i valori della responsabilità sociale e ambientale nella propria attività, contribuendo attivamente al benessere delle comunità e alla salvaguardia del territorio.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×