Il recente incontro tra la Direzione Aziendale Ferrero e le Organizzazioni Sindacali rappresenta un’importante occasione per analizzare l’andamento del mercato e le strategie aziendali. Il confronto ha lo scopo di garantire una visione comune sulle politiche produttive, occupazionali e di investimento, fondamentale per il futuro anche del benessere dei lavoratori. All’incontro, avvenuto il 19 settembre, hanno partecipato le sigle Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, oltre al Coordinamento sindacale Ferrero delle Rsu e Rappresentanze Sindacali della Rete Commerciale.
Il premio legato agli obiettivi: dettagli e modalitÃ
Un’importante opportunità per i dipendenti
Nel contesto di questo incontro è stato affrontato il tema del Premio legato agli Obiettivi , per il quale per l’esercizio 2023/2024 è previsto un importo massimo di 2.450 euro lordi. Il PLO è articolato in due componenti: il 30% è determinato dal risultato economico generale dell’azienda, mentre il 70% è legato al risultato gestionale, calcolato in base all’andamento specifico di ciascuno stabilimento. Ciò significa che le somme percepite possono variare sensibilmente da una sede all’altra.
Dettagli sui premi nelle diverse sedi
I premi per i dipendenti di Ferrero differiscono a seconda delle diverse ubicazioni aziendali. Nello specifico, i valori comunicati sono i seguenti:
– Alba: 2.387,85 euro lordi
– Aree e depositi: 2.207,78 euro lordi
– Balvano: 2.379,28 euro lordi
– Pozzuolo: 2.416,44 euro lordi
– S. Angelo: 2.382,14 euro lordi
– Staff: 2.372,72 euro lordi
Queste cifre evidenziano la diversità di risultato che si può ottenere in base alla performance specifica di ciascuna area dell’azienda. Come stabilito dall’Accordo Integrativo Aziendale attualmente in vigore, i premi saranno erogati insieme alle competenze del mese di ottobre 2024.
Iniziative per il benessere dei lavoratori
Flexible benefits e miglioramento della qualità della vita
Un ulteriore vantaggio per i lavoratori è la possibilità di convertire parte del Premio Legato agli Obiettivi in “flexible benefits”, tramite una piattaforma online dedicata già operativa. Questa opzione consente ai dipendenti di accedere a servizi personalizzati che possono migliorare significativamente la loro qualità della vita e il bilanciamento tra vita lavorativa e personale.
Soddisfazione congiunta per i risultati ottenuti
Ferrero e le Organizzazioni Sindacali hanno sottolineato congiuntamente la soddisfazione per i risultati ottenuti negli anni. L’incontro riflette l’impegno reciproco per il miglioramento continuo delle condizioni lavorative e per garantire un ambiente aziendale in cui le persone possano crescere e valorizzarsi. Le solide relazioni industriali instaurate hanno permesso di concentrare gli sforzi sulla valorizzazione del capitale umano, sottolineando l’importanza della cooperazione tra l’azienda e le rappresentanze sindacali.
L’attenzione rivolta al benessere dei lavoratori e alla valorizzazione delle loro professionalità si conferma quindi un obiettivo centrale dell’azienda, capace di rispondere alle sfide del mercato.