Ferrovienord: 74 nuovi assunti e piani di crescita per potenziare la rete ferroviaria lombarda

Ferrovienord: 74 nuovi assunti e piani di crescita per potenziare la rete ferroviaria lombarda

Ferrovienord 74 Nuovi Assunti Ferrovienord 74 Nuovi Assunti
Ferrovienord: 74 nuovi assunti e piani di crescita per potenziare la rete ferroviaria lombarda - Gaeta.it

Negli ultimi 11 mesi, Ferrovienord ha registrato un significativo incremento nel proprio organico con l’assunzione di 74 nuovi dipendenti. Questa crescita non solo rappresenta un aumento del 56% rispetto all’anno precedente, ma evidenzia anche l’importanza strategica della società nel settore del trasporto ferroviario in Lombardia. Con 331 km di rete e 125 stazioni distribuite su diverse province, l’azienda è attualmente in cerca di ulteriori figure professionali per rispondere alle crescente esigenze.

Assunzioni significative e profili richiesti

Un incremento nei nuovi ingressi

Il piano assunzioni di Ferrovienord ha portato all’inserimento di 74 nuovi lavoratori, con una forte rappresentanza di giovani, poiché il 53% dei nuovi assunti è sotto i 30 anni. Questo dato denota non solo un rinnovamento dell’organico ma anche un’apertura verso le nuove generazioni, portando competenze fresche e innovative nell’ambiente di lavoro. Tutti i nuovi ingressi sono stati contrattualizzati con tempo indeterminato, il che segna un impegno chiaro verso la stabilità e la crescita professionale del personale.

Dettagli sui settori di assunzione

La manutenzione si conferma il settore di punta con il 59% degli assunti, seguito dalla circolazione, che conta il 26% dei nuovi arrivati. La predominanza di operai in questi ambiti sottolinea la necessità di personale specializzato per garantire un servizio di qualità. Gli impiegati, che costituiscono il 12% degli ingressi, sono stati assunti per le varie direzioni aziendali, come direzione generale, sviluppo infrastruttura e gestione investimenti, dimostrando così un approccio diversificato alle funzioni aziendali.

In aggiunta, Ferrovienord ha previsto percorsi formativi interni per il personale specializzato nella manutenzione delle infrastrutture e per garantire la sicurezza nel servizio ferroviario. Tali programmatori sono fondamentali per aggiornare le competenze del personale e affrontare le sfide tecnologiche del settore.

Opportunità professionali e requisiti

Ricerca di profili tecnici

Ferrovienord ha avviato una serie di ricerche per alcuni profili tecnici strategici. Tra le posizioni aperte, si cerca un impiegato tecnico per la gestione degli impianti elettrici di bassa tensione. Il candidato ideale dovrebbe possedere una laurea in ingegneria elettrica e una solida preparazione tecnica. Questo personale si occuperà della manutenzione degli impianti necessari per garantire l’efficienza del servizio.

In aggiunta, l’azienda sta cercando un impiegato specializzato in diagnostica e analisi dati, con competenze in indagini a ultrasuoni. Questo ruolo sarà cruciale per la sorveglianza e la gestione delle attività in cantiere, garantendo l’operatività e l’affidabilità delle infrastrutture ferroviarie.

Posizioni in ambito qualità e ambiente

Ferrovienord è alla ricerca di un impiegato nell’ambito qualità e ambiente. Questo professionista, con laurea in ingegneria e 3-4 anni di esperienza nel settore ferroviario, avrà il compito di gestire la sicurezza, condurre analisi sui rischi e applicare le normative vigenti. Questa figura è essenziale per assicurare la conformità degli standard di sicurezza e qualità dei servizi ferroviari.

Le ricerche sono attualmente in corso e le candidature possono essere inviate direttamente attraverso il portale della capogruppo, FNM. Con questi nuovi ingressi e il potenziamento delle risorse umane, Ferrovienord si prepara ad affrontare le future sfide del settore ferroviario lombardo, promuovendo un servizio sempre più efficiente e sicuro.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×