Il Festival delle Letterature è stato un vortice di emozioni e creatività fino al 16 luglio, con la partecipazione di autori di spicco che hanno incantato il pubblico con le loro opere.
AMIRA GHENIM: L’Icona della Parola Scritta
Amira Ghenim, celebre scrittrice e docente di Linguistica e traduzione all’Università di Tunisi, ha illuminato la serata del 9 luglio con la sua eloquenza e profondità di pensiero tra le magnifiche rovine dello Stadio Palatino gremito di spettatori entusiasti.
I Maestri Della Penna: PETITMANGIN, DI PIETRANTONIO E DE GIOVANNI
In un’atmosfera carica di ispirazione, i rinomati scrittori francesi Laurent Petitmangin e italiano Donatella Di Pietrantonio, insignita del prestigioso Premio Strega nel 2024, insieme a Maurizio de Giovanni, hanno presentato i loro inediti ispirati alla magistrale opera di Elsa Morante, intitolata “Storia“.
La Forza Evocativa di Elsa Morante
L’opera di Elsa Morante ha guidato i narratori contemporanei a esplorare tematiche sensibili e attuali, trasmettendo un’urgenza narrativa che risuona nell’orrore antico raccontato attraverso le lenti del presente.
GINEVRA NERVI: Il Fascino delle Note Contemporanee
Ginevra Nervi ha incantato il pubblico con le sue note musicali contemporanee, creando un’atmosfera suggestiva che si è fusa con le proiezioni naturalistiche, regalando agli spettatori un’esperienza multisensoriale unica.
Continua l’Incanto fino al 16 Luglio
Il Festival delle Letterature continua a stupire e coinvolgere il pubblico con eventi ricchi di significato e profondità culturale, promettendo emozioni e spunti di riflessione fino alla sua conclusione il 16 luglio.