Fessura, noto marchio di sneakers fortemente impegnato nella sostenibilità, ha recentemente avviato una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd. Questo passo è stato compiuto in concomitanza con l’apertura del suo flagship store a Milano, un evento che segna un’importante fase di espansione nel mercato globale. Fondata nel 2013 dai fratelli Andrea, Giorgio e Marco Vecchiola, l’azienda di Montegranaro, in provincia di Fermo, ha progressivamente conquistato il cuore di un pubblico sempre più vasto con le sue proposte di scarpe performanti e dal design innovativo.
L’apertura del flagship store e l’obiettivo della campagna
La decisione di avviare una campagna di equity crowdfunding ha come obiettivo principale l’accelerazione dell’espansione di Fessura nei mercati internazionali. Andrea Vecchiola, founder e Direttore Generale del marchio, ha sottolineato che i fondi raccolti saranno utilizzati per sviluppare nuove tecnologie e rafforzare la presenza globale di Fessura. La scelta di Milano come location per il nuovo flagship store non è casuale; la città, considerata un centro nevralgico per la moda e il design, rappresenta una vetrina ideale per il marchio.
L’apertura è prevista entro maggio e Vecchiola assicura che non si tratterà di un semplice punto vendita. Questo flagship store sarà un vero e proprio hub per gli appassionati dell’azienda e per coloro che condividono un lifestyle attivo e consapevole. La creazione di uno spazio di incontro mira a costruire una community intorno al marchio, favorendo interazioni tra i clienti e approfondimenti sui valori di sostenibilità e innovazione che lo contraddistinguono.
Fessura e il suo impegno per la sostenibilità
Fessura non è soltanto un brand che vende scarpe, ma un esempio di come sia possibile coniugare stile e sostenibilità. Le sneakers prodotte dall’azienda, oltre a distinguersi per un design accattivante, sono dotate di tecnologie sviluppate in maniera innovativa. Tra queste, la Slot Technology©, un sistema unico che prevede fessure a passo variabile, migliora la reattività delle scarpe e l’assorbimento degli urti, fornendo un’esperienza di camminata senza compromessi.
Questo approccio non è solo una questione estetica: Fessura punta a diventare il primo brand italiano nel settore Fashion-Sport. Qui, la componente “sport” implica un’effettiva funzionalità dei prodotti, senza scadere nell’apparenza. Con oltre 150mila paia di sneakers già vendute a livello internazionale, il marchio sta rapidamente ampliando la sua quota di mercato, spinto dal desiderio di farsi conoscere sempre di più anche al di fuori dei confini nazionali.
Investimenti e supporto da fondi e investitori
L’interesse crescente per Fessura non è passato inosservato ai fondi di investimento. I fondi Alicrowd I e II di Azimut Libera Impresa sono già sostenitori dell’azienda fin dal 2021, contribuendo alla sua crescita in diverse aree. Questo supporto ha permesso a Fessura di pianificare un’espansione ragionata e strategica, facendosi strada tra le aziende di sneakers sostenibili a livello mondiale.
La campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd rappresenta un’opportunità ulteriore per attrarre nuovi investitori. Con la crescita del mercato delle calzature sostenibili, Fessura si posiziona come un’opzione interessante per chi desidera partecipare a un progetto imprenditoriale realizzato con cura e visione. La richiesta di fondi non è solamente per accrescere le vendite, ma anche per rafforzare i valori fondamentali che animano il brand: innovazione e sostenibilità.
In questo contesto, le sneakers Fessura non sono solo un prodotto da acquistare, ma simboleggiano una scelta di vita, un impegno collettivo verso un futuro più responsabile.