festa di pasqua per i bambini del centro diabetologia pediatrica di chieti grazie ad adricesta e carabinieri

festa di pasqua per i bambini del centro diabetologia pediatrica di chieti grazie ad adricesta e carabinieri

Una giornata di festa al centro diabetologia pediatrica di Chieti, con supereroi e carabinieri, per portare allegria ai bambini e annunciare il progetto di riqualificazione degli spazi dedicati ai piccoli pazienti.
Festa Di Pasqua Per I Bambini Festa Di Pasqua Per I Bambini
Al centro di diabetologia pediatrica dell’ospedale Ss. Annunziata di Chieti, l’associazione ADRICESTA e i carabinieri hanno organizzato una festa per i piccoli pazienti, con l’obiettivo di portare allegria e migliorare gli spazi di cura con un progetto di decorazioni dedicate ai bambini. - Gaeta.it

Al centro regionale di diabetologia pediatrica dell’ospedale Ss. Annunziata di Chieti si è svolta una giornata dedicata ai piccoli pazienti ricoverati. L’evento, organizzato dall’associazione ADRICESTA con il supporto del comando provinciale dei carabinieri, ha portato momenti di allegria e svago per i bambini e le loro famiglie. La presenza di supereroi e mascotte ha reso l’incontro più vivace, mentre il nuovo direttore generale della Asl 2, Mauro Palmieri, ha confermato l’impegno a sostenere il progetto di riqualificazione degli spazi dedicati ai piccoli pazienti.

la festa per i bambini del centro diabetologia pediatrica a chieti

La giornata di festa ha animato il reparto regionale dedicato ai bambini con diabete, dove circa 650 piccoli pazienti arrivano ogni anno da tutta l’Abruzzo e oltre. L’evento è stato organizzato per portare un momento di sollievo e spensieratezza a chi, spesso, deve affrontare cure e controlli medici impegnativi. Grazie alla collaborazione tra ADRICESTA e carabinieri, i bambini hanno potuto incontrare i loro eroi dei cartoni animati e ricevere regali, tutti chiamati per nome nel corso della festa.

La partecipazione delle famiglie ha messo in evidenza un clima di calore e vicinanza, fondamentale per gestire le sfide legate alla malattia. L’attenzione non si è fermata solo al momento di svago, ma si è estesa al desiderio di migliorare l’ambiente in cui i piccoli trascorrono molte ore. Gli spazi ambulatoriali, infatti, saranno decorati e resi più accoglienti per attenuare il disagio e facilitare l’esperienza di visita e cura.

il progetto di adricesta per decorare gli ambulatori del centro regionale

Adricesta ha messo in campo un progetto importante, mirato a trasformare gli ambulatori del Centro regionale di diabetologia pediatrica in spazi più vivaci e adatti ai bambini. Il direttore generale della Asl 2 Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, ha sottolineato la volontà di supportare questa iniziativa, riconoscendo l’importanza di migliorare l’accoglienza di piccoli pazienti e famiglie. Ogni anno, i centri assistono centinaia di bambini e l’ambiente in cui si svolgono le visite può influire sull’umore e sul benessere dei piccoli.

Il progetto prevede l’introduzione di decorazioni a tema che possano distrarre i bambini durante le visite mediche e creare un’atmosfera meno impersonale e più serena. L’intervento si inserisce nella logica di rendere le cure meno pesanti, aumentando la sensibilità verso i bisogni emotivi dei pazienti pediatrici. Un ambiente familiare più colorato e accogliente contribuisce a ridurre l’ansia e sostenere la motivazione a seguire i trattamenti.

la partecipazione delle famiglie e il supporto dell’arma dei carabinieri

La presenza dei familiari delle bambine e dei bambini ha caratterizzato la festa con momenti di condivisione e supporto reciproco. Le famiglie si sono ritrovate in un’occasione festosa, lontano dal contesto ospedaliero usuale, con la partecipazione attiva dell’associazione e dei carabinieri. L’Arma ha svolto un ruolo importante nel rendere l’evento più vivo e significativo, portando un senso di protezione e vicinanza.

Carla Panzino, presidente di ADRICESTA, ha espresso la soddisfazione per la riuscita dell’incontro, ringraziando volontari e forze dell’ordine. Il desiderio dell’associazione è di continuare su questa strada, riproponendo eventi simili anche in futuro. Il legame con l’Arma dei Carabinieri sembra infatti consolidato e rappresenta una risorsa preziosa per iniziative rivolte ai bambini del centro. La collaborazione ha permesso di organizzare una festa capace di regalare serenità in un momento spesso difficile.

Change privacy settings
×