Un’atmosfera vibrante ha caratterizzato la presentazione dell’associazione “Viva Roma Sempre”, svoltasi il 21 aprile 2025 a Palazzo Ripetta. Più di 300 persone, tra cui studenti, imprenditori, sportivi e artisti, si sono unite per celebrare questa nuova iniziativa culturale promossa dai consiglieri della Lista Civica Gualtieri Sindaco. L’evento, arricchito da dj set e video emozionali, ha rappresentato un importante incontro di diverse realtà che intendono contribuire al futuro di Roma.
L’associazione e i fondatori
“Viva Roma Sempre” nasce per riportare l’attenzione sulle potenzialità della capitale italiana, attraverso un approccio collaborativo e civico. L’iniziativa si sviluppa grazie all’impegno dei consiglieri comunali Giorgio Trabucco, Elisabetta Lancellotti, Rocco Ferraro e Tommaso Amodeo, insieme all’assessore Alessandro Onorato, incaricato di raccordare le diverse attività lungimiranti che l’associazione intende attuare.
In meno di un mese dalla sua creazione, “Viva Roma Sempre” ha già raccolto un numero significativo di iscritti, formando 15 centri studio paralleli alle commissioni consiliari presenti in Campidoglio. Questi centri rappresentano il luogo di confronto e discussione tra cittadini e rappresentanti politici, collegando posizioni differenti in un’ottica di dialogo e cooperazione. L’associazione mira a progetti concreti per affrontare le sfide attuali di Roma.
Celebrità e partecipazione
La manifestazione ha visto la partecipazione di figure di spicco del panorama culturale e sportivo italiano. Tra i presenti, volti noti come Anna Foglietta e Guillermo Mariotto, ma anche il campione olimpico di canottaggio Raffaello Leonardo e la produttrice cinematografica Federica Vincenti. La varietà del pubblico testimonia l’interesse trasversale che l’iniziativa ha suscitato. Questo incontro ha rappresentato un momento di confronto e scambio tra diverse professionalità, unite dalla volontà di apportare un contributo significativo alla società romana.
Il sindaco Roberto Gualtieri ha accolto con entusiasmo il progetto, partecipando all’evento prima di recarsi al Quirinale per un incontro con Re Carlo III. Il primo cittadino ha dimostrato un’apertura totale verso le proposte che nasceranno da “Viva Roma Sempre”, evidenziando l’importanza del dialogo all’interno della maggioranza. La sua presenza ha sottolineato non solo l’impegno dell’amministrazione, ma anche la necessità di un coinvolgimento più ampio dei cittadini.
Progetti futuri e coinvolgimento dei cittadini
Alessandro Onorato ha illustrato le finalità dell’associazione, evidenziando l’importanza di coinvolgere quella “grande maggioranza silenziosa” dei cittadini romani. Durante l’evento, è stata anticipata l’organizzazione di un primo ampio incontro pubblico previsto per il 21 maggio 2025. Questo incontro sarà un’opportunità per tutti coloro che desiderano partecipare attivamente al miglioramento della città e contribuire a un progetto che ambisce a svilupparsi fino al 2032.
L’incontro di maggio avrà un duplice obiettivo: raccogliere idee e suggerimenti dei cittadini e promuovere la cultura civica attraverso attività stimolanti. “Viva Roma Sempre” si prefigge di diventare un punto di riferimento per coloro che vogliono rendere Roma un luogo migliore, sia a livello culturale che sociale, attraverso un approccio inclusivo e partecipativo.
Con il sostegno della comunità e la guida dei suoi membri, l’associazione si propone di affrontare le problematiche della capitale, creando un ponte tra istituzioni e cittadinanza. Si prospetta così un futuro ricco di iniziative che potrebbero fare la differenza, portando nuove energie e idee fresche per una Roma più attiva e appassionata.