Festeggiamenti per i 100 anni di Marcello Mastroianni: la retrospettiva alla Casa del Cinema di Roma

Festeggiamenti per i 100 anni di Marcello Mastroianni: la retrospettiva alla Casa del Cinema di Roma

Festeggiamenti Per I 100 Anni Festeggiamenti Per I 100 Anni
Festeggiamenti per i 100 anni di Marcello Mastroianni: la retrospettiva alla Casa del Cinema di Roma - Gaeta.it

La Casa del Cinema di Roma, gestita dalla Fondazione Cinema per Roma, rilancia la propria programmazione con eventi speciali dedicati a Marcello Mastroianni, icona del cinema italiano, nel mese di settembre. Dopo un’estate di successo nella suggestiva arena estiva, con oltre 25.000 presenze, il programma riprende nelle sale interne, portando in scena un tributo imperdibile al grande attore a un secolo dalla sua nascita.

Retrospettiva “Viva Marcello”: un viaggio nel tempo

Celebrazione di un maestro del cinema

Dal 9 settembre fino alla fine di ottobre, la Casa del Cinema dedicherà una retrospettiva alla figura di Marcello Mastroianni intitolata “Viva Marcello”. La rassegna prevede la proiezione di circa cinquanta titoli che hanno segnato la carriera di questo straordinario attore, abbracciando vari generi cinematografici dagli anni Cinquanta agli anni Novanta. Il programma promette di offrire un viaggio affascinante attraverso la filmografia di Mastroianni, dimostrando la sua versatilità e il suo talento unico.

Gli spettatori avranno l’opportunità di vedere opere che spaziano dalla commedia al dramma, passando per la satira e il grottesco. Questa retrospettiva non soltanto celebra la carriera di un artista indimenticabile, ma rappresenta anche un inno alla bellezza del cinema stesso e alla sua capacità di emozionare, intrattenere e coinvolgere il pubblico di ogni generazione.

I film da non perdere

La rassegna inizierà con uno dei capolavori di Federico Fellini, “La dolce vita”, il quale ha lanciato Mastroianni a livello internazionale. Questo evento di apertura avrà luogo lunedì 9 settembre alle 21. Oltre a questo film iconico, il programma di settembre presenterà titoli noti come “Divorzio all’italiana” di Pietro Germi, che fruttò al protagonista un Golden Globe, e “Dramma della gelosia” di Ettore Scola, vincitore del Prix d’interprétation masculine. Non mancherà “Oci ciornie” di Nikita Michalkov, che ha portato a Mastroianni la nomination agli Oscar.

Eventi speciali in omaggio al grande attore

Compleanni da festeggiare

Fervono i preparativi per due eventi speciali nella retrospettiva “Marcello mio”. Il primo si terrà il 20 settembre per celebrare il novantesimo compleanno di Sophia Loren. Per questa occasione, verranno proiettati due film iconici con Mastroianni: “Matrimonio all’italiana” e “Ieri, oggi, domani”, entrambi diretti da Vittorio De Sica, sottolineando il sodalizio artistico tra i due attori.

Il secondo evento, fissato per il 26 settembre, coincide con la celebrazione del compleanno di Marcello Mastroianni. Durante la serata, Chiara Mastroianni, figlia dell’attore e di Catherine Deneuve, sarà presente per presentare il suo film “Marcello mio”, offrendo al pubblico l’occasione di interagire direttamente con lei e con registi che hanno avuto il privilegio di lavorare accanto a Mastroianni.

Proiezioni e incontri gratuiti

In aggiunta a questi eventi, la Casa del Cinema offrirà due proiezioni gratuite. Il 23 settembre verrà mostrato “Marcello Mastroianni – Mi ricordo, sì, io mi ricordo”, un docufilm di Anna Maria Tatò, mentre il 24 sarà il turno della presentazione del libro “Mastroianni 100 – Un secolo con Marcello”, distribuito dalla Repubblica ai lettori romani.

Dettagli pratici per gli spettatori

Acquisto di biglietti e accesso al programma

Per chi desidera partecipare, i biglietti per le proiezioni a pagamento possono essere acquistati presso la biglietteria della Casa del Cinema o online attraverso il sito ufficiale. Il prezzo dei biglietti è fissato a 5 euro, con la possibilità di abbonamenti per i cinefili più appassionati.

Le proiezioni avverranno in lingua originale con sottotitoli e, per le attività gratuite, sarà necessario ritirare un coupon a partire da 30 minuti prima dell’evento. La Casa del Cinema è aperta ogni giorno dalle 10:00 alle 22:00, e per ulteriori dettagli si invita a visitare il sito ufficiale. Questo mese di settembre rappresenta un’importante occasione per riscoprire il genio di Marcello Mastroianni e celebrare il cinema italiano nella sua forma più pura.

Change privacy settings
×