Findus celebra sei decenni di storia con i suoi famosi pisellini primavera, un prodotto che ha segnato l’evoluzione del marchio e la tradizione culinaria italiana. Realizzati nello stabilimento di Cisterna di Latina, questi piselli surgelati sono diventati un alimento di riferimento per le famiglie italiane, simboleggiando la comodità e la qualità. Secondo recenti dati, il brand è riconosciuto dal 98% della popolazione, a dimostrazione della sua presenza nel mercato alimentare nazionale.
La storia dei pisellini primavera: un viaggio dal 1965
Il 1965 segna un’importante tappa per Findus: nasce il prodotto Pisellini Primavera, realizzato in uno stabilimento che all’epoca era all’avanguardia. Nel giro di poche decadi, i pisellini hanno conquistato il palato degli italiani, diventando un elemento imprescindibile nelle cucine di oltre 4 milioni di famiglie. Il sito produttivo di Cisterna di Latina, attivo dal 1964, continua a essere il cuore pulsante dell’azienda, occupandosi di quasi l’80% della produzione di vegetali Findus in Italia. Oggi, i pisellini primavera sono uno dei prodotti più apprezzati e venduti, con una crescita delle vendite pari al 5% nel 2024, e un totale di circa 24.000 tonnellate distribuite fra pisellini primavera e piselli novelli.
Le abitudini di consumo degli italiani
Un recente studio ha messo in evidenza quanto siano apprezzati i pisellini surgelati nel nostro paese. La quasi totalità degli intervistati – il 95,7% – dichiara di avere piselli nel freezer. Molti li consumano con una certa regolarità, quasi la metà degli italiani li consumano almeno una volta a settimana. I vantaggi di questo prodotto sono molteplici: ben il 58,8% degli intervistati apprezza la disponibilità dei piselli tutto l’anno, mentre il 57,6% trova utile avere una scorta nel freezer. I pisellini primavera si abbinano facilmente a vari piatti; secondo l’indagine, il 61,6% delle persone sceglie questo prodotto per la sua versatilità. Tra i piatti più comuni, la pasta si posiziona al primo posto, con il 55,3% delle preferenze, seguita da abbinamenti con carne e consumi da soli.
Findus e la leadership nel mercato dei piselli surgelati
Findus detiene una posizione di predominanza nel mercato dei piselli surgelati, con un riconoscimento del marchio pari al 98,4%. Il 63% degli intervistati menziona Findus come prima marca nella categoria. Questo successo è frutto di un lungo lavoro di fidelizzazione da parte dell’azienda, e la qualità del prodotto gioca un ruolo fondamentale: il 62,6% dei consumatori acquista infatti i pisellini primavera principalmente per la loro qualità. Numerosi italiani portano i piselli Findus a tavola, sia per pasti quotidiani che in occasioni speciali, rendendoli parte integrante della loro dieta.
Processi di coltivazione e raccolta dei pisellini
La produzione dei piselli primavera non è semplice. Come spiegato da Renato Roca, Country Manager di Findus Italia, la coltivazione avviene solo in aree selezionate, dove il clima e il terreno offrono condizioni ottimali. La raccolta, che avviene tra maggio e metà giugno, è un momento cruciale: anche un ritardo di sole 24 ore può compromettere la qualità del prodotto. I piselli devono rispettare rigorosi standard di freschezza, tenerezza e dolcezza. Una volta raccolti, vengono surgelati entro tre ore per mantenere tutte le loro caratteristiche originali, garantendo così ai consumatori un prodotto di alta qualità.
La produzione a Cisterna di Latina: un settore strategico
Lo stabilimento di Cisterna di Latina non è solo un luogo di produzione, ma rappresenta anche un punto di riferimento per l’industria alimentare italiana. Situato nel cuore della pianura pontina, produce fino a 17.000 tonnellate di vegetali all’anno, contribuendo in modo significativo al volume globale di Findus Italia. Questo sito non solo fornisce prodotti alimentari di alta qualità, ma offre anche opportunità di lavoro e sviluppo economico nella regione. Così, festeggiando i 60 anni dei pisellini primavera, Findus celebra anche il proprio impegno per la qualità e la tradizione italiana.