Festival del fumetto e del gaming: Ancona Comics&Games porta l'arte pop nel weekend del 12 e 13 aprile

Festival del fumetto e del gaming: Ancona Comics&Games porta l’arte pop nel weekend del 12 e 13 aprile

Ancona ospiterà il 12 e 13 aprile l’evento Ancona Comics&Games, un festival dedicato a fumetti, giochi e cultura pop, con mostre, laboratori creativi e ospiti speciali come Cristina D’Avena.
Festival del fumetto e del gam Festival del fumetto e del gam
Festival del fumetto e del gaming: Ancona Comics&Games porta l'arte pop nel weekend del 12 e 13 aprile - Gaeta.it

Il weekend del 12 e 13 aprile, Ancona si trasformerà in una vivace cornice per gli appassionati di fumetti, giochi e cultura pop con l’evento Ancona Comics&Games. Questa manifestazione promette un’esperienza coinvolgente, unendo una mostra mercato con molteplici attività che spaziano dal gaming ai laboratori creativi. Sarà un’opportunità imperdibile per chi ama questi generi e per le famiglie in cerca di intrattenimento.

Un ricco programma di eventi

Il festival si articolerà in una mostra mercato che accoglierà fumetterie, editori e autori indipendenti. Gli espositori presenteranno una vasta gamma di gadget e opere uniche. A rendere l’atmosfera ancora più frizzante ci saranno anche stand fotografici dedicati al cosplay, con la presenza di fotografi esperti come Giorgia Cingolani e John Brick, pronti a immortalare i visitatori nelle loro creazioni artistiche.

Non mancheranno le aree dedicate ai videogiochi, equipaggiate con postazioni per PC e console. Per chi è appassionato, ci sarà anche l’opportunità di scoprire e provare giochi di ruolo e board game, grazie alla Compagnia dei Board Game. I visitatori potranno cimentarsi sia nei classici intramontabili sia nelle ultime novità presenti nel mercato, un vero paradiso per appassionati e principianti.

Il palco centrale accoglierà ospiti d’eccezione: tra loro l’attore Marcello Cesena e Cristina D’Avena, celebre per le sue sigle dei cartoni animati. Non si potrà mancare, quindi, all’occasione di ascoltare dal vivo i brani che hanno accompagnato l’infanzia di molti e che ancora oggi risuonano nel cuore dei fan.

Laboratori e attività per tutti

Ancona Comics&Games non si ferma ai semplici stand. Coloro che desiderano esprimere la propria creatività potranno partecipare a vari laboratori. Tra questi, spiccano il laboratorio di scrittura fantasy e quello di pittura, dove gli appassionati potranno realizzare opere proprie sotto la guida di esperti del settore. Interessante anche il laboratorio di tufting, che insegna la tecnica di produzione di moquette e tappeti.

Un aspetto da non sottovalutare è la presenza dei professionisti di Pocah Design, un’iniziativa che va oltre il semplice intrattenimento. Pocah Design è un progetto innovativo che applica il modello formativo del fading, testato con successo in ambito riabilitativo. Questo approccio, nato presso la Clinica Psichiatrica di Torrette di Ancona, dimostra l’impatto positivo delle attività creative nel processo di riabilitazione e crescita personale.

Una festa per il palato e per la mobilità

Per rendere l’esperienza completa, non mancherà un’area dedicata al cibo, con un’ampia selezione di street food italiano e asiatico. I partecipanti potranno così gustare piatti tipici mentre si godono gli eventi. La varietà gastronomica arricchisce ulteriormente un programma già ricco di proposte culturali e ludiche, trasformando il festival in un’esperienza immersiva.

Anche dal punto di vista della mobilità, Ancona Comics&Games si prepara a rendere più semplice l’accesso all’evento. Conerobus offrirà navette gratuite per facilitare gli spostamenti e sarà attivata una fermata “Ancona Stadio” per alcuni treni regionali. Questo servizio contribuirà a rendere l’evento accessibile a un pubblico più vasto, incoraggiando la partecipazione da parte di visitatori provenienti anche da altre città.

L’Ancona Comics&Games si preannuncia, quindi, come un weekend da non perdere, ricco di emozioni e attività per tutti i gusti e le età.

Change privacy settings
×