In occasione del Festival di Sanremo 2025, che si svolgerà dal 11 al 15 febbraio, ANSA.it ha lanciato un ampio speciale dedicato all’evento musicale più atteso dell’anno. Con la conduzione di Carlo Conti, il festival promette di essere ricco di novità e sorprese, offrendo aggiornamenti su artisti, superospiti e brani in gara. Questa guida dettagliata esplorerà le varie sezioni dello speciale, le modalità di copertura giornalistica e i contenuti multimediali disponibili per il pubblico.
Un’edizione sotto i riflettori
L’edizione 2025 del Festival di Sanremo è caratterizzata da un’ampia gamma di contenuti, accessibili attraverso una pagina dedicata su ANSA.it. Il portale mette a disposizione le presentazioni di tutti gli artisti, i superospiti che si esibiranno sul palcoscenico, e le nuove proposte. Inoltre, il pubblico potrà seguire i brani in competizione, i duetti e le cover preparate dai vari interpreti.
Ogni aspetto dell’evento è coperto con dovizia di particolari. Gli utenti troveranno una sezione con approfondimenti e articoli pensati per accompagnarli nella scoperta di ogni artista in gara. Questo speciale è il punto di riferimento per chi desidera immergersi completamente nel mondo di Sanremo, offrendo dettagli su background, stili musicali e aspettative per ogni performance.
La copertura del Festival
Un team di cinque inviati, composto da giornalisti e fotografi, garantirà un’ampia copertura dell’evento direttamente da Sanremo. Oltre ai contributi dal palco, i reporter collegano da Roma in sinergia con le redazioni di Spettacoli, Immagini e ANSA.it. La redazione regionale in Liguria, con sede a Genova, svolgerà un ruolo cruciale, fornendo informazioni in tempo reale e creando un collegamento diretto con gli sviluppi sul campo.
Ogni giorno, i lettori possono aspettarsi reportage sulle esibizioni, interviste con gli artisti, e notizie sugli ascolti e curiosità che possono emergere durante le serate. ANSA.it si impegna a proporre un servizio unificato e completo, in modo da garantire che ciascun aspetto dell’evento sia cronologicamente documentato
Ultimo aggiornamento il 4 Febbraio 2025 da Laura Rossi