Festival LagoMaggioreMusica: il pianista Can Çakmur venerdì 23 agosto ad Arona

Festival LagoMaggioreMusica: il pianista Can Çakmur venerdì 23 agosto ad Arona

Can Cakmur Pianista Can Cakmur Pianista

Can Çakmur, pianista turco di straordinario talento e vincitore di prestigiosi concorsi internazionali, sarà il protagonista della penultima giornata del Festival LagoMaggioreMusica, organizzato dalla Fondazione Gioventù Musicale d’Italia. L’evento, in programma venerdì 23 agosto ad Arona (No), si svolgerà nella suggestiva Sala degli Specchi di Villa Ponti, con due concerti alle ore 19 e alle ore 21 (ingresso 12-15 euro).

Nel primo concerto, Çakmur eseguirà un programma che include i Papillons op. 2 di Schumann, la Ballata n. 2 per pianoforte, S 171 di Liszt e la Ciaccona dalla Partita in re minore n. 2 BWV 1004 di Bach, nella trascrizione per mano sinistra di Johannes Brahms. Alle 21, invece, proporrà le Sei Momens musicals op. 94, D. 780 e i Drei Klavierstücke, D. 946 di Schubert.

Nato nel 1997, Çakmur si distingue per un talento unico, naturale e al contempo sofisticato. Ha calcato palcoscenici prestigiosi come la Wigmore Hall di Londra, la Glasgow Concert Hall, il Muziekgebouw di Eindhoven e la Suntory Hall di Tokyo. Apprezzato anche come camerista, ha fondato nel 2021 il Vecando Trio insieme alla violinista Veriko Tchumburidze e al violoncellista Dorukhan Doruk. Collabora regolarmente con il violoncellista Alexandre Castro-Balbi e il contrabbassista Dominik Wagner.

Le sue registrazioni per BIS Records hanno riscosso consensi internazionali, portandolo a vincere due International Classical Music Awards (ICMA) consecutivi: nel 2019 per la miglior registrazione solista dell’anno e nel 2020 come giovane artista dell’anno. La rivista Gramophone ha elogiato il suo album “Without Borders”, definendolo “un musicista con idee mature e sofisticate rispetto alla sua età, capace di esprimere una ricca immaginazione”.

Çakmur ha studiato con maestri come Emre Şen, Jun Kanno e Marcella Crudeli, perfezionandosi poi con Diane Andersen e Grigory Gruzman all’Università della Musica Franz Liszt di Weimar. Inserito nel programma G&S Pekinel Young Musicians on the World Stages, dal 2022 insegna pianoforte al Conservatorio di musica e danza Trinity Laban di Londra. Oltre alla musica, è un appassionato scrittore e conferenziere, collaborando con la rivista turca Andante.

Change privacy settings
×