Festival school experience 4 a Giffoni Valle Piana: eventi, film e premi dal 7 all'11 aprile

Festival school experience 4 a Giffoni Valle Piana: eventi, film e premi dal 7 all’11 aprile

Dal 7 all’11 aprile, Giffoni Valle Piana ospita la quarta edizione di School Experience, un festival di cinema per scuole che promuove l’educazione e il dialogo culturale tra giovani e professionisti del settore.
Festival school experience 4 a Festival school experience 4 a
Festival school experience 4 a Giffoni Valle Piana: eventi, film e premi dal 7 all'11 aprile - Gaeta.it

Dal 7 all’11 aprile, Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno, ospiterà la quarta edizione di School Experience, un festival itinerante di cinema dedicato alle scuole. L’evento è organizzato da Giffoni e patrocinato dai ministeri della Cultura e dell’Istruzione e del Merito, nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola. In questa edizione, il festival si concluderà con la premiazione delle opere più apprezzate dagli studenti, sottolineando l’importanza del cinema come strumento educativo.

Un festival per le scuole e i giovani

School Experience 4 ha avuto come obiettivo principale quello di dare voce ai giovani attraverso diverse tipologie di opere cinematografiche, come lungometraggi , cortometraggi e opere provenienti da scuole e associazioni culturali . Questo evento ha attraversato otto regioni italiane, coinvolgendo centinaia di studenti e famiglie e creando un dialogo culturale su scala nazionale. La varietà dei film presentati ha cercato di rappresentare e riflettere i diversi linguaggi giovanili, permettendo ai partecipanti di esplorare tematiche attuali e importanti.

Le proiezioni e i partecipanti

Le proiezioni delle opere in concorso saranno tenute nella Multimedia Valley, con la partecipazione di studenti provenienti da diversi istituti scolastici. Saranno presenti ragazzi dell’Istituto comprensivo di Montecorvino Rovella, dell’I.C. “Rita Levi Montalcini” di Salerno, dell’I.C. “Don Milani – Linguiti” di Giffoni Valle Piana e di altri istituti. Questo momento rappresenta un’opportunità importante per i giovani, favorendo l’interazione e il dialogo tra studenti e operatori del settore cinematografico. La presenza di scuole di diverse località evidenzia l’impatto positivo del festival nel raccogliere e far convergere le esperienze educative di vari contesti.

L’importanza della formazione continua

Un aspetto chiave di School Experience 4 è la formazione per i docenti. Durante il festival, si svolgerà il laboratorio “Digital Prof“, dedicato alla comunità educante, con l’intento di offrire strumenti e competenze per un insegnamento moderno e accessibile. Gli incontri, che si terranno nella Sala conferenze Carlo Andria della Giffoni Multimedia Valley, mirano a contribuire a un’educazione di qualità, incoraggiando gli insegnanti a integrare il linguaggio audiovisivo nei propri percorsi didattici. Questo percorso di aggiornamento formativo è considerato fondamentale per arricchire l’offerta educativa e rispondere alle necessità degli studenti contemporanei.

La cerimonia di premiazione

L’evento culminerà con la cerimonia di premiazione, fissata per venerdì 11 aprile alle 17.00 nella Sala Blu della Multimedia Valley. Gli studenti avranno l’opportunità di esprimere le proprie preferenze attraverso votazioni elettroniche, determinando le opere vincitrici che verranno premiate con il “School Experience Festival Award“. Saranno presenti figure significative del mondo del cinema, come Dario Baldi di Plaion Pictures, il regista Enzo D’Alò e altri talentuosi cineasti. Questo incontro rappresenta non solo una celebrazione delle opere vincitrici, ma anche un momento di importante confronto tra giovani cineasti e affermati professionisti, i quali avranno l’opportunità di interagire direttamente con gli studenti.

School Experience 4 non si limita a essere un evento culturale, ma si propone come un catalizzatore di crescita personale e professionale per i giovani. Con un forte focus sull’educazione e l’inclusione, il festival offre una piattaforma per la creatività e l’innovazione in ambito cinematografico, preparando così le nuove generazioni a un coinvolgimento più attivo e consapevole nel mondo del cinema e della cultura.

Change privacy settings
×