Nino Frassica torna in tv con un programma tutto suo, Festivallo, che debutterà il 29 aprile 2025 su Rai2 in seconda serata. Dopo essere stato co-conduttore durante il festival di Sanremo, il comico assume il ruolo di direttore artistico e conduttore di questa nuova sfida musicale dedicata alle canzoni che hanno fatto la storia della kermesse più famosa d’Italia. Festivallo coinvolgerà vecchie glorie e nuove interpretazioni per eleggere il brano più rappresentativo delle 75 edizioni di Sanremo.
La nuova avventura televisiva di nino frassica dopo sanremo 2025
Nino Frassica, volto noto della televisione italiana, ha appena concluso la sua esperienza come co-conduttore di una delle serate del festival di Sanremo 2025. A distanza di poche settimane, si prepara a guidare un nuovo progetto Rai, Festivallo, dedicato a celebrare la canzone italiana con un taglio originale e creativo.
Lui stesso, nel corso di un’intervista a Tv, Sorrisi e Canzoni, ha spiegato che Festivallo sarà un programma dove si metteranno a confronto i brani che hanno trionfato in tutte le edizioni del festival, da “Vola colomba” fino all’ultimo vincitore del 2025. La curiosità è alta visto che alcune di queste canzoni saranno reinterpretate dagli stessi artisti, quando disponibili, oppure da nuovi interpreti.
Frassica ha sottolineato che il programma sarà strutturato in 5 puntate più una finale, e che la durata prevista è di circa un’ora, anche se in alcune occasioni si potrebbe arrivare a due ore. L’intenzione è creare un appuntamento che porti emozione e coinvolgimento, ma anche una riflessione sui cambiamenti della musica italiana attraverso i decenni.
Il ruolo di direttore artistico e la formula di festivallo
Il nome di Nino Frassica è legato soprattutto alla comicità televisiva e a ruoli spassosi, ma in questa occasione si cimenta in una funzione più artistica e curatoriale. Rai2 gli ha affidato la regia artistica di Festivallo, un format che punta a valorizzare la storia del festival di Sanremo attraverso una competizione tra le migliori canzoni vincitrici.
Il modello riprende alcune dinamiche del festival originale: ci sarà un’orchestra dal vivo che accompagnerà tutte le performance, ospiti che interagiranno con la trasmissione e una giuria composta da 125 esperti del mondo musicale e dello spettacolo. Questi giurati selezioneranno, di volta in volta, le canzoni che accederanno alla fase finale.
In più, Festivallo prevede la presenza di inviati e collegamenti esterni, oltre alla partecipazione di opinionisti, per mantenere il ritmo e creare un’atmosfera di confronto. Il comico non ha svelato i nomi dei co-conduttori, mantenendo un alone di mistero intorno alla formula del programma.
Nel suo annuncio su Twitter, Frassica ha mostrato ironia e leggerezza promettendo un’atmosfera gioviale, con la consegna di premi e coppe agli artisti che si contenderanno il titolo di canzone regina.
Dettagli sul palinsesto e aspettative sul programma
Festivallo andrà in onda a partire da martedì 29 aprile 2025 alle 23.45 su Rai2 e coprirà sei serate, cinque dedicate alle selezioni e una alla finale. La fascia oraria scelta è quella della seconda serata, ipotizzando di intercettare un pubblico ampio ma attento, interessato a un appuntamento di qualità dedicato alla musica e alla tradizione televisiva italiana.
Tra le sorprese del programma ci sarà la possibilità di ascoltare in versioni nuove brani classici, oltre a ricevere racconti e commenti direttamente da artisti ancora in attività o legati alle storie delle canzoni.
Dato che la giuria sarà composta da professionisti del settore, la votazione avrà un peso significativo e garantirà un giudizio tecnico oltre che emotivo. Questo farà di Festivallo non solo un’occasione per rivivere la storia di Sanremo, ma anche un momento di confronto attuale sul valore e sul senso di quegli stessi brani nel contesto musicale del 2025.
La sinergia tra musica dal vivo, presentazione e partecipazione di volti noti stimolerà l’attenzione del pubblico e la curiosità attorno a queste canzoni “rivisitate”, contribuendo a mantenere acceso l’interesse attorno a Sanremo anche fuori dalla tradizionale tendina televisiva.
Festivallo, un nuovo appuntamento rai
Festivallo con Nino Frassica si candida a diventare uno degli appuntamenti più osservati della stagione Rai, grazie alla sua formula che unisce nostalgia, musica di qualità e competizione. Il pubblico è chiamato a seguire questo esperimento che riprende e reinventa un patrimonio culturale della musica italiana.