FIALS primo sindacato al San Salvatore e nell'area aquilana: un risultato senza precedenti nel settore sanitario

FIALS primo sindacato al San Salvatore e nell’area aquilana: un risultato senza precedenti nel settore sanitario

Nel 2025 la FIALS ha quintuplicato iscritti e voti nella provincia dell’Aquila, diventando il sindacato più rappresentativo nel settore sanitario grazie a partecipazione attiva, tutela e impegno costante.
Fials Primo Sindacato Al San S Fials Primo Sindacato Al San S
Nel 2025 la FIALS ha raggiunto un record storico nella provincia dell’Aquila, quintuplicando iscritti e voti nel settore sanitario grazie a un modello di partecipazione attiva e tutela dei lavoratori, consolidando la propria leadership sindacale locale. - Gaeta.it

Nel 2025 la FIALS ha raggiunto un traguardo storico nella provincia dell’Aquila. Mai prima d’ora questo sindacato aveva ottenuto un così ampio consenso all’interno del San Salvatore, nell’area distrettuale aquilana e a Castel di Sangro. I numeri confermano una crescita consistente dall’anno precedente, riflettendo un significativo cambio nel panorama sindacale locale.

la crescita record di fials: numeri e leadership nel personale sanitario aquilano

La FIALS ha messo dietro gli altri sindacati grazie a una progressione molto ampia. In soli tre anni, guidata dai segretari Simone Tempesta, Salvatore Placidi e Marcello Ferretti, ha quintuplicato il numero di iscritti e i voti ricevuti nella Rappresentanza Sindacale Unitaria rispetto al 2022. Oggi è la sigla sindacale più rappresentata nella provincia dell’Aquila, con un’espansione che si è estesa anche ad altre zone oltre il capoluogo.

Nel dettaglio, con 803 voti ottenuti, la FIALS ha superato con il doppio gli altri principali sindacati presenti nel comparto sanitario locale. Questi risultati hanno permesso all’organizzazione di eleggere 12 nuovi rappresentanti RSU. Si tratta di un segnale chiaro di come l’impegno costante abbia premiato il lavoro sul campo, portato avanti in modo serio e continuo sull’asse della tutela dei lavoratori.

un salto significativo nella rappresentanza

«Il sostegno che abbiamo ricevuto è la prova che il dialogo e l’impegno quotidiano pagano», commentano i vertici del sindacato.

strategie e metodo che hanno portato a questo successo nel sindacato

Il segreto della crescita per i vertici della FIALS – come spiegano Placidi, Ferretti e Tempesta – risiede in un modello di partecipazione attiva. Più che una semplice iscrizione sindacale, si punta a coinvolgere il personale sanitario in tutte le sedi di lavoro. Il sindacato ha costruito una rete di dialogo con chi svolge l’attività professionale, incentivando la vita sindacale attraverso assemblee, momenti di confronto e iniziative diffuse.

Questa presenza costante ha consentito alla FIALS di rispondere con precisione e tempestività ai bisogni di medici, infermieri e operatori. Hanno perseguito l’obiettivo di un legame saldo tra organizzazione e lavoratori, superando la semplice contrattazione per lavorare su più fronti.

partecipazione attiva e vicinanza ai lavoratori

«Non è solo un’iscrizione, è un vero e proprio coinvolgimento che ci distingue», affermano i segretari.

tutela e impegno sui temi chiave per i lavoratori della sanità

La FIALS ha concentrato il proprio lavoro soprattutto sulle priorità dei lavoratori, spiegano i vertici sindacali. Il sindacato ha posto al centro del proprio agire non solo i contratti, ma anche la salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro. Ai vari livelli ha cercato di valorizzare la professionalità e di fornire tutela legale dove necessario.

I candidati eletti nelle ultime RSU hanno dimostrato il loro impegno per una copertura completa dei diritti del personale sanitario, che va dalla garanzia delle condizioni contrattuali fino alla salvaguardia fisica e professionale. Questo approccio ha fatto maturare fiducia fra i lavoratori, ottenendo un importante riconoscimento elettorale.

un impegno oltre la semplice contrattazione

«La sicurezza sul lavoro e la tutela legale sono fondamentali per chi opera ogni giorno nel settore sanitario», sottolineano i rappresentanti.

impegni futuri e ruolo della fials nella sanità aquilana

Il sindacato si propone di mantenere con intensità il lavoro di squadra che lo ha portato a questo successo. Come sottolineano Ferretti, Tempesta e Placidi, i nuovi rappresentanti RSU avranno il compito di affrontare le sfide che attendono il personale sanitario: rinnovo dei contratti, rivendicazione salariale, nuove assunzioni e stabilizzazioni, oltre alla sicurezza sul lavoro.

Al centro di questa azione rimane la tutela dei lavoratori e promozione delle competenze, con l’obiettivo di servire la collettività. La FIALS si dichiara pronta a dialogare con tutte le parti interessate, senza mai perdere di vista la sua funzione principale: proteggere i diritti e la professionalità di chi opera nella sanità, dentro e fuori gli ospedali del territorio aquilano.

Change privacy settings
×