Fiera delle palme a Mosciano Sant’Angelo: una tradizione che riunisce artigianato e comunità

Fiera delle palme a Mosciano Sant’Angelo: una tradizione che riunisce artigianato e comunità

La “Fiera delle Palme” di Mosciano Sant’Angelo, in programma il 13 aprile, celebra tradizioni locali con artigiani e produttori, offrendo un ricco programma di eventi e tour culturali per famiglie e turisti.
Fiera Delle Palme A Mosciano S Fiera Delle Palme A Mosciano S
Fiera delle palme a Mosciano Sant’Angelo: una tradizione che riunisce artigianato e comunità - Gaeta.it

A Mosciano Sant’Angelo, il 13 aprile, la “Fiera delle Palme” illuminerà le strade del centro storico con colori e sapori. Questo evento, che affonda le radici nella tradizione locale, si svolgerà dalle 08:00 alle 20:00, offrendo una vetrina a artigiani, produttori e hobbisti. Con la collaborazione dell’ANIAC dell’Abruzzo, l’Amministrazione comunale ha organizzato una manifestazione che punta a valorizzare il territorio e coinvolgere la comunità.

Dettagli dell’evento

La manifestazione si presenterà con un’ampia gamma di espositori, proponendo prodotti tipici della zona, dolciumi, abbigliamento, calzature e articoli di hobbistica. Gli organizzatori hanno curato l’evento nei minimi dettagli, per garantire un’ampia selezione di beni, in grado di attrarre famiglie e turisti. La fiera rappresenta anche un’opportunità per gli artigiani e i commercianti locali di farsi conoscere, promuovendo così l’economia del territorio.

Oltre a visitare le bancarelle, i partecipanti potranno unirsi al “Tour dei Murales”. Questa visita guidata, della durata di circa un’ora, sarà condotta dalla Pro Loco Musiano. I tour si svolgeranno in due turni, alle 11:30 e 16:30, con punto di ritrovo a piazza Saliceti. L’itinerario permetterà di scoprire la bellezza dei murales che adornano il centro storico, arricchendo l’esperienza dei visitatori con un tocco culturale.

Le dichiarazioni dell’Amministrazione

L’Assessore al Commercio, Ernesto Nobile, ha espresso il suo entusiasmo per il ritorno di questa fiera storica che si ripete ogni anno nella Domenica delle Palme. Nobile sottolinea come l’evento rappresenti un momento di festa per la comunità, capace di animare il centro di Mosciano in un periodo atteso come quello pre-pasquale. La presenza di numerosi espositori, che offrono prodotti locali e novità, dimostra l’importanza di questa manifestazione.

“Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che rendono possibile questo evento”, ha affermato Nobile, menzionando in particolare l’ANIAC Abruzzo e le associazioni di categoria che supportano le fiere nel territorio. Un riconoscimento speciale è andato anche alla Pro Loco di Musiano e al suo presidente, Tonino Di Matteo, per il fondamentale aiuto nell’organizzazione e nel successo dell’iniziativa.

Un’occasione di incontro e tradizione

La “Fiera delle Palme” non è solo un’opportunità commerciale, ma anche un momento di incontro per la comunità di Mosciano. È un evento che riunisce famiglie, amici e turisti in un’atmosfera festosa, arricchita dai colori e dai profumi tipici delle tradizioni locali. La fiera si conferma così un’occasione imperdibile per chi desidera conoscere meglio la cultura abruzzese, assaporare prodotti genuini e apprezzare l’arte dell’artigianato.

La manifestazione di quest’anno si prospetta come un grande evento, che non solo supporterà la crescita economica delle piccole imprese, ma avrà anche un valore sociale significativo, rinsaldando legami e tradizioni all’interno della comunità locale. Preparativi e attesa sono al culmine, e tutti sono invitati a partecipare a questa storica celebrazione.

Change privacy settings
×