La manutenzione della lavatrice è considerata una semplice routine ma in realtà è molto più complessa e richiede attenzione ai dettagli.
Tuttavia, c’è un elemento cruciale che molti trascurano: il filtro della lavatrice. Questo componente, spesso nascosto alla vista, ha un ruolo fondamentale nel garantire il corretto funzionamento dell’elettrodomestico. Il filtro raccoglie detriti di vario genere, come terra, cibo, capelli e peli di animali domestici, che possono accumularsi nel tempo, causando cattivi odori e potenziali danni alla lavatrice stessa.
La posizione del filtro varia a seconda del modello, ma si trova generalmente nella parte bassa della lavatrice, sotto l’oblò, nell’angolo destro o sinistro. Durante la pulizia, aprendo lo sportelletto e svitando il tappo, l’acqua sporca contenuta all’interno tende a fuoriuscire, creando facilmente un disastro sul pavimento. Fortunatamente, esiste un metodo semplice e ingegnoso per pulire il filtro senza rischiare di allagare casa: l’uso di una bottiglia di plastica.
Come pulire il filtro della lavatrice: trucco
Per applicare questo trucco, inizia posizionando un vecchio asciugamano o uno strofinaccio sotto l’area del filtro. Questo accorgimento ti permetterà di assorbire eventuali gocce d’acqua che potrebbero cadere durante l’operazione. Poi, prendi una bottiglia di plastica vuota e taglia la parte superiore, creando una sorta di imbuto. Posiziona l’apertura della bottiglia direttamente sotto il vano del filtro. Quando apri il filtro, l’acqua sarà così convogliata all’interno della bottiglia, minimizzando il rischio di fuoriuscite.

Una volta raccolta l’acqua, puoi procedere con la pulizia del filtro. Rimuovilo dalla lavatrice e immergilo in una bacinella contenente acqua calda, aceto e bicarbonato di sodio. Questa miscela è particolarmente efficace per sciogliere i residui di sporco e neutralizzare gli odori sgradevoli. Lascia il filtro in ammollo per circa trenta minuti, quindi risciacqualo attentamente sotto l’acqua corrente. Non dimenticare di pulire anche l’alloggio del filtro con un panno imbevuto di aceto bianco, che aiuta a igienizzare e a rimuovere eventuali tracce di calcare.
Il metodo della bottiglia di plastica non solo è pratico, ma rappresenta anche un esempio di come il riciclo creativo possa semplificare le faccende domestiche. Questo trucco è particolarmente utile per chi vive in appartamenti con pavimenti delicati o in case dove l’eccessiva umidità potrebbe causare problemi.
Inoltre, una pulizia regolare del filtro della lavatrice non solo previene allagamenti indesiderati, ma contribuisce anche a prolungare la vita dell’elettrodomestico. Un filtro ostruito riduce l’efficienza della lavatrice, costringendo il motore a lavorare di più, con un conseguente aumento dei consumi energetici e una maggiore usura delle componenti interne. Un filtro pulito, al contrario, permette all’acqua di scorrere liberamente, migliorando le prestazioni di lavaggio e riducendo il rischio di guasti.
Infine, è importante sottolineare che la manutenzione regolare della lavatrice è un’attività che non dovrebbe essere sottovalutata. Oltre alla pulizia del filtro, è consigliabile effettuare controlli periodici su altre parti della lavatrice, come il cestello e le guarnizioni, per evitare l’accumulo di residui e la formazione di muffe. Con pochi accorgimenti e un po’ di attenzione, è possibile mantenere la lavatrice in perfette condizioni e garantire capi puliti e profumati a ogni lavaggio.