Finale regionale dei giochi della chimica 2025: un evento di grande rilevanza a Teramo

Finale regionale dei giochi della chimica 2025: un evento di grande rilevanza a Teramo

Sabato 29 marzo 2025, a Teramo, si svolgerà la Finale Regionale dei Giochi della Chimica, coinvolgendo 180 studenti abruzzesi in una competizione che promuove la cultura scientifica tra i giovani.
Finale regionale dei giochi de Finale regionale dei giochi de
Finale regionale dei giochi della chimica 2025: un evento di grande rilevanza a Teramo - Gaeta.it

Si svolgerà sabato 29 marzo 2025, alle 10:30, la Finale Regionale dei Giochi della Chimica 2025 presso la palestra dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo. Questo evento rappresenta un’importante manifestazione che coinvolge studenti di diverse scuole secondarie della regione Abruzzo, contribuendo a promuovere la cultura scientifica tra i giovani.

Un evento che celebra la scienza

La finale regionale a Teramo è il risultato di una selezione iniziale che ha visto la partecipazione di circa 850 alunni abruzzesi. Alla competizione finale accederanno 180 studenti provenienti da 22 diverse scuole secondarie delle quattro province abruzzesi. Questa manifestazione non è solo una competizione, ma anche un’opportunità per gli studenti di mettersi alla prova e confrontarsi con i propri coetanei, stimolando così la curiosità scientifica e il desiderio di apprendere.

L’interesse per i giochi è cresciuto notevolmente, tanto che nell’intero territorio nazionale si sono registrati circa 29.000 candidati, dei quali solo 6.000 hanno superato la selezione per accedere alle fasi regionali. Un dato che sottolinea quanto è vivo l’interesse per le scienze chimiche tra le nuove generazioni. La manifestazione offre anche uno spazio di incontro e scambio culturale, creando sinergie tra diverse realtà scolastiche.

La presenza dei relatori e il sostegno degli sponsor

All’evento parteciperanno figure di spicco del settore educativo e scientifico, tra cui il professor Paolo De Berardis, responsabile regionale dei Giochi, e il professor Marcello Crucianelli, presidente della Società Chimica Italiana, sezione Abruzzo. La loro presenza rappresenta un simbolo di prestigio e supporto per tutti i partecipanti, ai quali verranno forniti stimoli e riferimenti utili durante la competizione.

Un altro aspetto fondamentale di questo evento è il ruolo svolto dagli sponsor, che includono aziende locali e ordini professionali. I loro contributi saranno utilizzati per l’acquisto di premi destinati ai vincitori e per l’organizzazione di un buffet finale previsto durante la cerimonia di premiazione, in programma per il 9 maggio 2025. Gli sponsor, quindi, non solo sostengono l’iniziativa ma rafforzano anche il legame tra istituzioni scolastiche e territorio.

L’importanza della chimica nella formazione degli studenti

La dirigente scolastica dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Alessandrini”, Maria Letizia Fatigati, ha espresso il suo apprezzamento per l’impegno di docenti, personale ATA e del referente di progetto, professor Paolo De Berardis. La sua descrizione della chimica come “strumento di comprensione autentica della natura umana e del nostro ecosistema” mette in evidenza l’importanza di questa disciplina nel processo educativo.

Il progetto dei Giochi della Chimica è concepito non solo per premiare l’eccellenza, ma anche per incoraggiare una maggiore consapevolezza riguardo alla scienza tra gli studenti. Attraverso l’approccio pratico e le sfide proposte, il progetto intende stimolare l’interesse verso la materia, preparando i giovani verso un futuro scientifico o tecnico.

La Finale Regionale dei Giochi della Chimica 2025 si pone, quindi, come un evento di grande rilevanza, capace di coinvolgere e motivare i giovani studenti, indirizzandoli verso nuove conoscenze e opportunità nel campo delle scienze. La manifestazione è un passo significativo nella valorizzazione della cultura scientifica e nell’incoraggiamento all’apprendimento attivo.

Change privacy settings
×