Finanzieri di Roma scoprono deposito clandestino di gasolio di contrabbando a Palestrina

Finanzieri di Roma scoprono deposito clandestino di gasolio di contrabbando a Palestrina

Finanzieri Di Roma Scoprono Deposito Clandestino Di Gasolio Di Contrabbando A Palestrina Finanzieri Di Roma Scoprono Deposito Clandestino Di Gasolio Di Contrabbando A Palestrina
Finanzieri di Roma scoprono deposito clandestino di gasolio di contrabbando a Palestrina - Gaeta.it

Nelle ultime ore, i finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno portato alla luce un’incredibile scoperta nella zona di Palestrina, denunciando una persona per un presunto reato legato alla sottrazione di prodotti petroliferi dal pagamento delle accise.

L’intercettazione dell’autocisterna sospetta

L’operazione ha preso avvio con l’intercettazione di un’autocisterna in condizioni precarie a Zagarolo, che procedeva a velocità elevate destando sospetti tra i militari. Questo ha dato il via a un’indagine che ha portato a sorprendenti sviluppi.

La scoperta del deposito clandestino

Dopo aver seguito l’autocisterna fino a Palestrina, i finanzieri hanno fatto una scoperta scioccante: a bordo del veicolo c’erano ben 3.000 litri di gasolio per riscaldamento, di cui soltanto 1.200 litri erano regolarmente documentati. I restanti 1.800 litri, invece, mancavano del necessario documento che attesta il pagamento delle accise.

Il sito di stoccaggio illecito

Durante l’operazione, è emerso che il trasportatore aveva messo in piedi un vero e proprio sito per lo stoccaggio e la distribuzione del gasolio di contrabbando all’interno della sua proprietà. Il luogo clandestino vantava due cisterne, una interrata con circa 1.500 litri di gasolio per riscaldamento e un’altra fuori terra contenente 300 litri di carburante per autotrazione. Pistole erogatrici e taniche pronte per la vendita completavano il quadro.

Sequestri e investigazioni in corso

Come risultato dell’operazione, sia l’autocisterna che il deposito illegale sono stati posti sotto sequestro. I finanzieri hanno provveduto a prelevare campioni del gasolio rinvenuto, che saranno sottoposti ad analisi da parte del laboratorio chimico dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli.

Tu cosa ne pensi di questa scoperta che ha scosso la zona di Palestrina?

Approfondimenti

    Il testo narra di un’operazione condotta dai finanzieri del Comando Provinciale di Roma nella zona di Palestrina che ha portato alla scoperta di un presunto reato legato alla sottrazione di prodotti petroliferi dal pagamento delle accise.

    1. Zagarolo: La cittadina di Zagarolo, menzionata nell’articolo, è situata nella provincia di Roma ed è stata il luogo in cui è stata intercettata un’autocisterna sospetta, dando il via alle indagini.
    2. Agenzia delle Dogane e Monopoli: L’Agenzia delle Dogane e Monopoli è un ente dell’amministrazione finanziaria italiana che si occupa di gestire le imposte indirette e i monopoli commerciali. Nel contesto dell’articolo, l’Agenzia sarà incaricata di analizzare i campioni di gasolio sequestrati.
    Questa operazione ha portato alla luce un deposito clandestino di carburante gestito illegalmente. L’autocisterna, insieme al deposito illegale, è stata sequestrata dai finanzieri. Le indagini sono in corso per scoprire tutti i dettagli relativi a questa attività illecita e per accertare eventuali responsabilità.

Change privacy settings
×