Fincantieri e Carnival Corporation uniscono le forze per la costruzione di due nuove navi da crociera

Fincantieri e Carnival Corporation uniscono le forze per la costruzione di due nuove navi da crociera

Fincantieri e Carnival Corporation siglano un accordo da oltre due miliardi di euro per costruire due navi da crociera per AIDA Cruises, puntando su innovazione e sostenibilità nel settore marittimo.
Fincantieri E Carnival Corpora Fincantieri E Carnival Corpora
Fincantieri e Carnival Corporation uniscono le forze per la costruzione di due nuove navi da crociera - Gaeta.it

Fincantieri ha siglato un’importante intesa con Carnival Corporation & plc per progettare e realizzare due navi da crociera che andranno a rimpolpare la flotta di AIDA Cruises. Questo accordo, dal valore che supera i due miliardi di euro, segna una pietra miliare nella collaborazione tra le due aziende, fornendo a Fincantieri l’opportunità di entrare nel mercato delle crociere di lingua tedesca con una compagnia rinomata.

Dettagli dell’accordo

Il contratto stipulato rappresenta la prima commessa che AIDA Cruises affida a Fincantieri. È un passo significativo non solo per il cantiere navale italiano, ma anche per il gruppo statunitense, poiché consolidano ulteriormente la loro alleanza strategica. La costruzione delle navi avrà luogo nei cantieri di Fincantieri, e la consegna è prevista per inizio 2030 e fine 2031. Le nuove navi saranno equipaggiate con circa 2.100 cabine passeggeri ciascuna, puntando a una massima capacità per offrire esperienze di viaggio ricche e confortevoli.

Innovazione e sostenibilità

Le nuove navi da crociera saranno dotate di motori multi-carburante. Questa scelta è particolarmente significativa in un periodo in cui l’industria marittima è sempre più sotto scrutinio per le sue emissioni ambientali. L’adozione di tecnologie più pulite rappresenta un passo verso una navigazione più sostenibile. Fincantieri sta investendo in ricerca e sviluppo per rispondere alle crescenti esigenze ecologiche del settore, e queste navi saranno un esempio concreto di come le compagnie possano evolversi e ridurre il loro impatto ambientale.

AIDA Cruises nel mercato tedesco

AIDA Cruises è una delle compagnie di crociere leader nei paesi di lingua tedesca ed è conosciuta per il suo approccio innovativo nel settore del turismo marittimo. L’arrivo di queste nuove navi nella sua flotta conferma l’impegno della compagnia per offrire viaggi di alta qualità, con attenzione a comfort e divertimento per i passeggeri. Investire in nuove unità modernizzate è cruciale per rimanere competitivi in un mercato in rapida evoluzione, dove i viaggiatori sono sempre più esigenti in termini di durata e qualità dei servizi offerti.

Impatti economici e occupazionali

Il contratto non solo implica un potenziamento della flotta di AIDA Cruises, ma ha anche rilevanti ripercussioni sul mercato del lavoro. La costruzione di queste navi richiederà un significativo impegno di manodopera e risorse, contribuendo quindi all’occupazione nei cantieri Fincantieri. Inoltre, progetti di questa portata tendono a stimolare anche l’indotto, coinvolgendo fornitori e altre aziende del settore. La continuità dei lavori e la crescente domanda di navi da crociera sono segnali positivi per l’intera economia legata ai trasporti marittimi.

La firma di questo accordo è quindi un passo decisivo sia per Fincantieri sia per AIDA Cruises, in un momento storico dove l’innovazione e la sostenibilità sono al centro dell’attenzione.

Change privacy settings
×