Cosa implica il bollino rosso
Il bollino rosso, attribuito dal ministero della Salute, indica condizioni di emergenza dovute all’ondata di calore. Queste condizioni potrebbero avere effetti negativi sulla salute non solo di persone anziane, bambini piccoli e malati cronici, ma anche di individui sani e attivi. L’allungarsi della fase di calura aumenta proporzionalmente il rischio di impatti negativi sulla salute della popolazione.
Aumento delle chiamate al 118
Nelle ultime tre settimane, si è registrato un notevole incremento, pari almeno al 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, negli interventi di soccorso del Sistema di Emergenza Territoriale 118. Questi interventi sono stati necessari a fronteggiare malori e traumi causati dal caldo. Le richieste di assistenza hanno subito un aumento del 40% rispetto alle altre stagioni dell’anno, come riportato dal presidente del Sis 118, Mario Balzanelli, all’ANSA. Balzanelli sottolinea una grave criticità gestionale nei Sistemi 118, derivante non solo dall’importante aumento delle richieste di soccorso, ma anche dalla riduzione significativa del personale medico dedicato e dalla necessità di concedere ferie estive ad un ridotto numero di operatori in servizio.