Fiorini Rugby a Firenze domenica , in ricordo di Luca Cardellini con coach bianchi

Fiorini Rugby a Firenze domenica , in ricordo di Luca Cardellini con coach bianchi

La Fiorini Pesaro rugby affronta il Valsugana Padova domenica alle 15:30 al Tekno Wool Rugby Park per l’ultima giornata di serie A, onorando la memoria del giovane Luca Cardellini scomparso a Montelabbate.
Fiorini Pesaro Rugby Dedica La Fiorini Pesaro Rugby Dedica La
La Fiorini Pesaro rugby rende omaggio a Luca Cardellini, giovane rugbista scomparso, durante la partita di domenica contro il Valsugana Padova, ultima gara della stagione di serie A. - Gaeta.it

La Fiorini Pesaro rugby si prepara a scendere in campo questa domenica alle 15:30 contro il Valsugana Padova, con una forte carica emotiva. La squadra vuole onorare la memoria di Luca Cardellini, giovane rugbista pesarese di 23 anni, tragicamente morto durante un incidente stradale a Montelabbate nella mattinata di Pasqua. Il match, che chiuderà la stagione regolare di serie A, diventerà un momento di ricordo e solidarietà per tutto il club e la città.

Il match contro il valsugana Padova : una sfida durissima all ‘ insegna della memoria

La partita di domenica, contro il Valsugana Padova, è prevista alle 15:30 e rappresenta l’ultima giornata della stagione regolare di serie A. La squadra di Pesaro è pronta ad affrontare una partita difficile, soprattutto per l’intensità della sfida in mischia, ma il ricordo di Luca spingerà i giocatori a dare il massimo in campo. Gli allenamenti si sono concentrati anche sulla gestione delle emozioni forti che accompagneranno questo impegno sportivo, con la speranza che la commozione non si trasformi in un ostacolo ma in una motivazione.

La presenza del pubblico di casa sarà determinante. Il Tekno Wool Rugby Park, teatro dell’incontro, si prepara ad accogliere tanti tifosi che vorranno stringersi attorno alla squadra in questo momento particolare. Giocare davanti ai propri sostenitori assume un valore ancor più intenso quando si ricorda un ragazzo che ha fatto parte della storia del club e della città. La Fiorini vuole regalare a Luca un tributo sportivo e umano, dando un segnale chiaro di quanto lui fosse importante per tutti.

Il ricordo di Luca Cardellini : un giovane atleta cresciuto nella fiorini pesaro rugby

Luca Cardellini era molto più di un semplice giocatore per la Fiorini Pesaro rugby. Nato e cresciuto nella città di Pesaro, aveva iniziato a giocare a rugby nelle giovanili della squadra come mediano di mischia. La sua passione per questo sport lo ha accompagnato fin dall’infanzia, e nei suoi ultimi mesi aveva affrontato un delicato infortunio che lo aveva tenuto lontano dal campo. Nonostante il problema fisico, Luca non aveva mai perso l’entusiasmo e aveva deciso di dedicarsi all’insegnamento, diventando educatore per i piccoli atleti dell’under 6, trasmettendo ai più giovani l’amore per il rugby.

Il legame con la squadra e la famiglia di Luca è sempre stato stretto. Da tempo la famiglia Cardellini fa parte della comunità sportiva della Fiorini Pesaro rugby, e la perdita ha scosso profondamente tutto l’ambiente. Il tecnico della squadra, Marcelo Martino, ha raccontato quanto il dolore sia stato forte, ma ha sottolineato la volontà di trasformare questa sofferenza in forza, per onorare al meglio la memoria del giovane giocatore durante la partita imminente.

Ultimo saluto a Luca Cardellini al tekno wool rugby park

Il saluto finale a Luca Cardellini è fissato per domani sempre al Tekno Wool Rugby Park di Pesaro, alle ore 15:30. La cerimonia si terrà proprio dove Luca ha costruito gran parte della sua crescita sportiva. Il giovane rugbista ha lasciato un’impronta profonda nella squadra, non solo come atleta ma anche come educatore per i più piccoli negli ultimi tempi. Il ricordo personale e sportivo si mescolerà nel momento dell’ultimo commiato, che vedrà la partecipazione della famiglia, dei compagni di squadra e della comunità locale.

Luca, che aveva solo 23 anni, si è spento in un incidente a Montelabbate, durante una mattina di Pasqua che ha segnato tutta Pesaro. Lo sport si unisce al dolore della città, e attraverso la partita e il saluto finale esprime tutto il proprio affetto e vicinanza. I compagni di squadra hanno espresso il desiderio di onorare la sua memoria trasformando la tristezza in energia positiva, perché Luca possa essere presente, in qualche modo, in ogni placcaggio e in ogni azione sul campo domenica pomeriggio.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×