Il Sindaco di Roma, insieme al Commissario Straordinario del Governo, firma un accordo importante con i sindacati CGIL, CISL e UIL per migliorare le condizioni lavorative della città .
Obiettivi del Protocollo per le Relazioni Sindacali
Il protocollo mira a promuovere un’occupazione dignitosa, contrastando la precarietà e il lavoro non regolare, attraverso l’applicazione di norme e contratti collettivi.
Iniziative per Migliorare il Mercato del Lavoro
Sono previste azioni per contrastare il lavoro precario negli appalti, promuovere lo smart working e definire linee guida per lo sviluppo sostenibile durante il prossimo Giubileo.
Riconoscimento e Tutela dei Lavoratori nel Settore Turistico
Si prevede di istituire un riconoscimento legato al turismo per garantire retribuzioni adeguate e condizioni di lavoro sicure nei settori turistici, con particolare attenzione agli affitti brevi e alle case vacanza.
Percorso per il Patto del Lavoro e dello Sviluppo Sostenibile
Entro settembre, verrà definito un patto che si baserà su tre direttrici: politica industriale e di sviluppo, sostenibilità e inclusione sociale, con l’obiettivo di migliorare la qualità e la dignità del lavoro a Roma.
Dichiarazioni delle AutoritÃ
Il Sindaco di Roma e il Commissario Straordinario esprimono fiducia nella collaborazione con i sindacati e nell’importanza di garantire risorse adeguate per il futuro sviluppo della città .
Impulso a un Futuro di Crescita e QualitÃ
Le misure stabilite nel Protocollo d’Intesa promettono un miglioramento significativo delle condizioni lavorative a Roma, con un focus sulla dignità e la sostenibilità nel settore occupazionale. La firma del Patto per il Lavoro a settembre segna un passo avanti verso un’economia più equa e inclusiva per la Capitale.