Il convegno “Fili per il futuro delle città“, in corso all’Università IULM di Milano, ha attirato l’attenzione su tematiche legate alla fisica quantistica e la loro applicazione nel contesto urbano. Marco Piuri, direttore generale di Fnm, ha sottolineato il legame tra la fisica quantistica e il concetto di relazione, essenziale per la gestione e sviluppo delle infrastrutture. Questo articolo esplorerà i punti chiave del suo intervento, analizzando l’importanza delle infrastrutture come elementi vitali per le comunità.
Il concetto di relazione nelle infrastrutture
Marco Piuri ha messo in evidenza come il tema della relazione sia fondamentale nel progetto “Fili“. Le infrastrutture, secondo Piuri, rappresentano una sorta di scheletro che sostiene la struttura sociale e funzionale delle città. In questo contesto, la fisica quantistica diviene una metafora significativa; proprio come le particelle quantistiche interagiscono tra loro, le infrastrutture alimentano le interazioni sociali e la vita urbana.
La gestione delle autostrade e della rete ferroviaria non è solo una questione di trasporti, ma un elemento cruciale che consente il movimento e l’interconnessione tra le persone. Ogni infrastruttura è interconnessa e contribuisce al buon funzionamento del “corpo” urbano. Piuri spiega che per far vivere questa entità complessa, è essenziale che ci sia una rete di relazioni che permetta la circolazione di idee, beni e persone, simile al funzionamento di un sistema nervoso.
Questa visione trasmette l’importanza di pianificare e gestire le infrastrutture con un approccio olistico, che riconosca il valore delle relazioni che si instaurano tra le diverse componenti della vita urbana. Le infrastrutture non possono essere considerate isolatamente, ma devono essere integrate in un sistema più ampio che consideri le esigenze delle comunità.
L’ambizione del progetto ‘Fili’
Nel prosieguo dell’intervento, Marco Piuri ha evidenziato l’ambizione di “Fili” di promuovere una maggiore integrazione delle comunità urbane. L’obiettivo non è solo quello di costruire nuove strade o ferrovie, ma di favorire la presenza attiva delle comunità all’interno delle reti infrastrutturali esistenti. Questo approccio mira a far sì che ogni intervento infrastrutturale conservi e valorizzi le vocazioni storiche dei territori, senza sostituirle con nuove funzionalità, ma piuttosto arricchendole.
Il progetto “Fili” scommette su una gestione delle infrastrutture che non umilia il passato, ma lo integra attivamente nel presente. Piuri ha affermato che le infrastrutture devono quindi “vivere di più“, creando spazi in cui le comunità possano interagire e svilupparsi. La valorizzazione del patrimonio esistente permette di garantire che il territorio mantenga la sua identità, mentre si evolve in risposta alle necessità moderne.
Piuri ha anche sottolineato l’importanza delle persone nel processo aziendale, sostenendo che Fnm non è solo un’azienda che fornisce servizi, ma un gruppo di persone impegnate a costruire relazioni all’interno della comunità. Questo riferimento alle persone indica un approccio che mette al centro il fattore umano, fondamentale per qualsiasi strategia di sviluppo.
La sfida dell’integrazione delle comunità
Nel contesto della crescente urbanizzazione e delle sfide ambientali, la capacità di integrare le comunità all’interno delle infrastrutture diventa cruciale. Piuri ha spiegato come il progetto “Fili” affronti queste sfide, creando una rete infrastrutturale inclusiva che non solo facilita la mobilità, ma sostiene anche l’interazione sociale. Infatti, una rete ben progettata favorisce il dialogo tra le persone, aumentando la coesione sociale.
La sfida principale risiede nella capacità di adattare le infrastrutture alle diverse esigenze delle comunità. Ciò significa considerare le peculiarità di ogni territorio, come le diversità culturali e le tradizioni, per poter sviluppare soluzioni che siano realmente utili. Queste scelte richiedono un’analisi attenta e una progettazione che metta al primo posto la qualità della vita degli abitanti.
In tal senso, il ruolo di Fnm emerge come quello di facilitatore di questo processo; l’azienda si pone come interlocutore tra le istituzioni e le comunità, per garantire che le nuove infrastrutture non siano semplicemente funzionali, ma contribuiscano attivamente a creare un tessuto sociale coeso e dinamico. L’attenzione a questo aspetto riflette la volontà di costruire un futuro sostenibile, dove le persone possano prosperare in ambienti in grado di rispondere alle loro reali esigenze.
Ultimo aggiornamento il 27 Novembre 2024 da Elisabetta Cina