"Fiumicino celebra Federico Fellini: mostra su 'Amarcord' in omaggio al grande regista"

“Fiumicino celebra Federico Fellini: mostra su ‘Amarcord’ in omaggio al grande regista”

GAETA NOTIZIE 1 GAETA NOTIZIE 1

Cinquant’anni di Amarcord: una mostra fotografica a Fiumicino per celebrare Federico Fellini

In occasione del cinquantesimo anniversario dell’uscita del film “Amarcord” di Federico Fellini, la Commissione Cinematografica della Città di Fiumicino ha organizzato una mostra fotografica dedicata al regista riminese. L’evento si terrà sabato 16 dicembre presso i locali della Stazione Marittima di piazzale Molinari, ex piazzale Mediterraneo, a partire dalle ore 16.30.

La pellicola “Amarcord” è stata girata principalmente a Fiumicino nel 1973, nell’area del molo, lato Isola Sacra. Durante la mostra, sarà possibile riconoscere alcuni dei luoghi simbolo di Fiumicino che sono stati utilizzati come set per il film, come l’ex deposito di carburanti e il lungomare. Alessandro De Nitto, direttore della Commissione Cinematografica, ha collaborato con Fellini durante le riprese, ad esempio, nell’area adibita a cantiere e per la partenza del transatlantico Rex.

L’Associazione Acis Odv, promotrice del Mercatino della Solidarietà, ha organizzato anche una tombolata in occasione dell’evento. Durante la tombolata, oltre ai tradizionali numeri, saranno ricordati aneddoti e curiosità legati al film “Amarcord”. L’assessore alle Attività Produttive del Comune di Fiumicino, Raffaello Biselli, sarà invitato a partecipare all’evento.

Una mostra fotografica per celebrare Federico Fellini e il film “Amarcord”

Sabato 16 dicembre si terrà a Fiumicino una mostra fotografica dedicata a Federico Fellini e al suo capolavoro “Amarcord”, in occasione del cinquantesimo anniversario dell’uscita del film. La mostra si svolgerà presso i locali della Stazione Marittima di piazzale Molinari, ex piazzale Mediterraneo, a partire dalle ore 16.30.

Il film “Amarcord” è stato girato principalmente a Fiumicino nel 1973, nell’area del molo, lato Isola Sacra. Durante la mostra, sarà possibile ammirare fotografie che ritraggono i luoghi simbolo di Fiumicino utilizzati come set per il film, come l’ex deposito di carburanti e il lungomare. Alessandro De Nitto, direttore della Commissione Cinematografica, ha collaborato con Fellini durante le riprese, contribuendo ad alcune scene memorabili.

Inoltre, in occasione dell’evento, l’Associazione Acis Odv ha organizzato una tombolata, durante la quale saranno ricordati aneddoti e curiosità legati al film “Amarcord”. Saranno presenti anche rappresentanti istituzionali, come l’assessore alle Attività Produttive del Comune di Fiumicino, Raffaello Biselli.

Mostra fotografica e tombolata per celebrare Federico Fellini e il film “Amarcord”

Sabato 16 dicembre si terrà a Fiumicino una mostra fotografica dedicata a Federico Fellini e al suo celebre film “Amarcord”, in occasione del cinquantesimo anniversario dalla sua uscita. L’evento si svolgerà presso i locali della Stazione Marittima di piazzale Molinari, ex piazzale Mediterraneo, a partire dalle ore 16.30.

Durante la mostra, saranno esposte fotografie che ritraggono i luoghi simbolo di Fiumicino utilizzati come set per il film, come l’ex deposito di carburanti e il lungomare. Alessandro De Nitto, direttore della Commissione Cinematografica, ha collaborato con Fellini durante le riprese, contribuendo a creare alcune delle scene più iconiche del film.

Inoltre, l’Associazione Acis Odv ha organizzato una tombolata in occasione dell’evento, durante la quale saranno ricordati aneddoti e curiosità legati al film “Amarcord”. Sarà presente anche l’assessore alle Attività Produttive del Comune di Fiumicino, Raffaello Biselli. Non perdete l’occasione di celebrare uno dei più grandi registi italiani e di immergervi nell’atmosfera unica di “Amarcord”.

Change privacy settings
×