Fiumicino: controlli dei Carabinieri per contrastare furti e trasporti abusivi

Fiumicino: controlli dei Carabinieri per contrastare furti e trasporti abusivi

Intensi controlli dei Carabinieri all’aeroporto di Fiumicino: denunciato un tentato furto al duty free e sanzionati 16 conducenti abusivi, per un totale di quasi 37.000 euro in multe.
Fiumicino3A controlli dei Carab Fiumicino3A controlli dei Carab
Fiumicino: controlli dei Carabinieri per contrastare furti e trasporti abusivi - Gaeta.it

Aeroporto di Fiumicino, uno dei principali snodi di traffico aereo in Italia, continua a essere al centro di intensi controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma. Queste operazioni di polizia mirano a garantire la sicurezza dei passeggeri e a combattere attività illecite, come furti e pratiche di trasporto pubblico non autorizzato. Recenti interventi hanno portato alla denuncia di un uomo per tentato furto e a sanzioni elevate nei confronti di diversi conducenti non in regola.

Dettagli sul tentato furto al duty free

Tra gli eventi significativi, i Carabinieri della Stazione Aeroporto di Fiumicino hanno segnalato il caso di un viaggiatore che ha cercato di uscire senza pagare da un negozio duty free all’interno dello scalo. L’uomo, in attesa della sua partenza, è stato colto in flagrante dal personale di vigilanza, che ha prontamente avvisato le forze dell’ordine. Gli agenti sono intervenuti recuperando la merce rubata, composta per lo più da prodotti di profumeria per un valore complessivo di circa 1.000 euro. Di conseguenza, il soggetto è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Civitavecchia per il reato di tentato furto.

Questa azione sottolinea l’importanza dei controlli all’interno dell’aeroporto, dove l’attenzione ai dettagli e la collaborazione tra diverse figure professionali possono fare la differenza nel prevenire atti delittuosi. La denuncia rappresenta non solo un intervento di polizia, ma anche un messaggio chiaro a chi intende approfittare della distrazione dei viaggiatori.

Sanzioni a conducenti abusivi

Parallelamente ai controlli contro i furti, l’attenzione dei Carabinieri si è concentrata sull’abusivismo nel settore del trasporto pubblico. Durante le operazioni di verifica, sono stati sanzionati 16 conducenti, tra cui 9 operatori di NCC e 7 tassisti, di cui 2 risultavano privi di regolare licenza. Questi conducenti sono stati sorpresi nel tentativo di procurarsi clienti all’uscita del Terminal 1 arrivi, al di fuori delle aree designate.

Le sanzioni elevate ammontano a un totale di quasi 37.000 euro, un importo significativo che riflette l’impegno delle autorità nel mantenere l’integrità del servizio di trasporto. Oltre alle multe, tutti gli autisti sono stati trovati privi della documentazione necessaria per esercitare la loro professione, il che ha comportato anche l’emissione di un ordine di allontanamento dallo scalo per un periodo di 48 ore e una multa aggiuntiva di 100 euro.

Impegno continuo per la sicurezza

L’operato dei Carabinieri all’aeroporto di Fiumicino si inserisce in un più ampio contesto di attenzione alla sicurezza e al rispetto delle normative. Le forze dell’ordine si sono intensificate negli ultimi mesi per rispondere a un aumento delle preoccupazioni legate alla sicurezza dei passeggeri e al contrasto delle attività illecite che potrebbero compromettere la serenità dei viaggiatori.

Il rafforzamento della vigilanza, insieme a misure preventive come incontri di formazione per il personale aeroportuale, sono parte integrante di questa strategia. Con la stagione turistica che avanza, la presenza della polizia continuerà a essere garantita, con l’obiettivo di creare un ambiente di viaggio più sicuro e controllato per tutti i passeggeri in transito.

Change privacy settings
×