Fiumicino, controlli rafforzati dei Carabinieri: due arresti e 17 denunce sul litorale

Fiumicino, controlli rafforzati dei Carabinieri: due arresti e 17 denunce sul litorale

Minacce E Violenze A Policoro3A Minacce E Violenze A Policoro3A

Controlli a tappeto sul litorale romano: a Fiumicino e Ostia due persone arrestate, 17 denunciate e più di 550 automobilisti fermati per verifiche su alcool e droga.

È il bilancio delle ultime operazioni condotte dai Carabinieri della Compagnia di Roma – Ostia, impegnati in un’attività straordinaria per garantire sicurezza tra i turisti e i residenti, in vista dei grandi eventi giubilari.

Un uomo di 66 anni, residente a Fiumicino, è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale ed estorsione: su di lui pendeva una condanna a 4 anni e 6 mesi. Manette anche per una 28enne italiana, condannata a 8 anni e 7 mesi per rapina, furto ed evasione. I due sono stati trasferiti rispettivamente nelle carceri di Civitavecchia e Rebibbia.

I militari hanno setacciato le zone più frequentate, incrociando i loro sforzi con quelli delle pattuglie impiegate sul litorale. In pochi giorni sono scattate 17 denunce: tra i reati contestati guida senza patente, porto abusivo di armi, spaccio di droga, ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale.

Tre automobilisti sono stati sorpresi al volante senza regolare patente. Cinque persone sono state trovate con armi bianche e oggetti atti a offendere nascosti negli zaini. Altri quattro sono stati denunciati per detenzione ai fini di spaccio.

Minorenni con armi e droga: scattano le denunce

Non sono mancati episodi che destano preoccupazione. Nei pressi della stazione ferroviaria di Fiera Roma, i Carabinieri hanno fermato due minorenni bosniaci, di 15 e 17 anni: in tasca avevano una replica di pistola Beretta cal. 9, munita di 20 colpi a salve, un coltello a scatto e un tirapugni.

Il controllo ha permesso anche di identificare quattro giovani, tra i 18 e i 22 anni, trovati con dosi di cocaina, hashish, marijuana e ketamina, oltre a bilancini e materiale per il confezionamento. Per loro è scattata l’accusa di spaccio.

Nel corso dei controlli, otto persone sono state segnalate alla Prefettura di Roma: in loro possesso modiche quantità di hashish destinate al consumo personale.
Gli agenti hanno sequestrato circa 9 grammi di droga, sottoposti a procedimento amministrativo.

Alcool test a tappeto: tre patenti ritirate

L’operazione ha coinvolto anche la sicurezza stradale: più di 550 conducenti sono stati sottoposti a alcool test. Tre patenti sono state ritirate: due automobilisti, risultati positivi all’etilometro, sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza.
Le multe elevate ammontano complessivamente a circa 1.100 euro.

Oltre alle attività ordinarie, i Carabinieri hanno effettuato controlli amministrativi su uno stabilimento balneare di Fiumicino, teatro di un evento danzante pubblicizzato online.
Sono stati verificati documenti, capienza e rispetto delle norme di sicurezza, in collaborazione con la Polizia locale.

In totale, durante l’operazione sono state identificate più di 340 persone e controllati 90 veicoli, tra automobili e motocicli. Un impegno che punta a mantenere alta l’attenzione su un territorio che, già da queste settimane, comincia a vedere crescere il numero di visitatori.

Change privacy settings
×