Fiumicino: in arrivo interventi di pulizia e diserbo nelle aree scolastiche per un safe back to school

Fiumicino: in arrivo interventi di pulizia e diserbo nelle aree scolastiche per un safe back to school

Fiumicino In Arrivo Intervent Fiumicino In Arrivo Intervent
Fiumicino: in arrivo interventi di pulizia e diserbo nelle aree scolastiche per un safe back to school - Gaeta.it

L’Amministrazione Comunale di Fiumicino ha avviato due importanti iniziative volte a mantenere il decoro urbano e la sicurezza degli spazi destinati agli studenti in vista dell’anno scolastico 2024-2025. I lavori di pulizia delle caditoie e di diserbo meccanico nelle aree che circondano le scuole hanno un’importanza fondamentale per garantire un ambiente sicuro e accogliente. Gli interventi, che inizieranno il 26 agosto 2024, mirano a prevenire eventuali problematiche legate alle precipitazioni autunnali.

Pulizia delle caditoie stradali: un intervento necessario

Dettagli dell’Ordine di Servizio n.81/2024

Il primo intervento, previsto dall’Ordine di Servizio n.81/2024, si concentrerà sulla pulizia delle caditoie stradali. Questa iniziativa avrà luogo nei pressi di importanti istituti scolastici e strade strategiche. Il Comune ha designato una serie di asili nido, scuole dell’infanzia e istituti superiori come obiettivi prioritari delle operazioni.

Le strutture coinvolte includono asili nido come Il Girasole e L’Anatroccolo, nonché scuole dell’infanzia come Il Faro Incantato e La Coccinella. Gli istituti superiori come I.S. Paolo Baffi e Leonardo Da Vinci sono anch’essi parte dell’operazione. Al contempo, verrà effettuata la pulizia delle caditoie in prossimità del centro di primo soccorso/ASL su Via Coni Zugna, Via degli Orti e Via della Pineta di Fregene, garantendo così un intervento a tutto tondo nell’area.

L’importanza di questa pulizia risiede nella necessità di rimuovere detriti e ostruzioni che potrebbero causare gravi problemi di allagamento durante le piogge autunnali. Questo tipo di manutenzione è essenziale per la sicurezza degli studenti e dei cittadini in generale.

Diserbo meccanico e spazzamento: verso un ambiente più sicuro

Ordine di Servizio n.80/2024 e la sinergia con le società concessionarie

Oltre alla pulizia delle caditoie, il Comune ha emesso anche l’Ordine di Servizio n.80/2024, finalizzato a effettuare diserbo meccanico e spazzamento nelle aree circostanti le scuole. Gli interventi, come per la pulizia delle caditoie, partiranno il 26 agosto 2024 e interesseranno le stesse zone prescelte per garantire un ambiente pulito e sicuro.

Il diserbo meccanico è una strategia utile per prevenire la crescita di erbacce e vegetazione non desiderata, che possono compromettere la sicurezza degli spazi pubblici e la fruibilità dei percorsi scolastici. La sinergia con le aziende incaricate di questi lavori è fondamentale per assicurare che le operazioni si svolgano in modo tempestivo ed efficace.

La sicurezza degli studenti è una priorità condivisa, e le azioni intraprese mirano a rendere gli spazi pubblici più decorosi e ordinati. La spazzatura accumulata e le erbacce possono facilmente trasmettere un messaggio di trascuratezza e aumentare il rischio di incidenti.

L’Assessore all’Ambiente, Stefano Costa, sottolinea l’impegno dell’Amministrazione a garantire un ambiente idoneo e sicuro. La tempestività di questi interventi rappresenta un passo importante verso un avvio dell’anno scolastico in condizioni ottimali, contribuendo a ridurre i rischi di allagamenti e problemi di viabilità nelle immediate vicinanze delle scuole.

Questi progetti segnano un significativo sforzo da parte dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento della qualità della vita nel territorio e per la salvaguardia della salute e della sicurezza dei cittadini.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×