Fiumicino inaugura il nuovo Centro Diurno Minori dedicato a Oriana Scatolini

Fiumicino inaugura il nuovo Centro Diurno Minori dedicato a Oriana Scatolini

Inaugurato a Fiumicino il Centro Diurno Minori “L’abbraccio di Oriana Scatolini”, un nuovo spazio dedicato al supporto e alla crescita dei giovani in situazioni di vulnerabilità, promosso dal Comune.
Fiumicino inaugura il nuovo Ce Fiumicino inaugura il nuovo Ce
Fiumicino inaugura il nuovo Centro Diurno Minori dedicato a Oriana Scatolini - Gaeta.it

Sotto il patrocinio del Comune di Fiumicino, è stato inaugurato il Centro Diurno Minori “L’abbraccio di Oriana Scatolini“. Questo spazio, situato in Via Monte Solarolo 115/117, è stato creato per omaggiare la memoria della Dottoressa Oriana Scatolini, recentemente scomparsa. La sua figura ha rappresentato un caposaldo per tante famiglie del territorio, nota per la sua dedizione e il suo costante impegno nel migliorare il benessere sanitario e sociale della comunità. All’inaugurazione hanno partecipato diverse figure istituzionali e familiari, testimoniando così il profondo affetto per la dottoressa e il valore del centro appena aperto.

un centro per il supporto e la crescita dei minori

Il Centro Diurno Minori “L’abbraccio di Oriana Scatolini” si configura come un importante punto di riferimento per bambini e ragazzi in situazioni di vulnerabilità. La struttura è concepita per offrire un ambiente sicuro e stimolante dove i giovani del territorio possono impegnarsi in attività educative e ricreative. Questi spazi sono stati progettati per favorire la socializzazione e lo sviluppo delle abilità personali, rispondendo così alle specifiche esigenze delle famiglie e garantendo un supporto concreto nella gestione del tempo.

Il centro punta a creare un clima di inclusione sociale, mettendo al primo posto i bisogni dei minori. Invitando i ragazzi a esplorare le proprie potenzialità, la struttura vogliono stimolare un percorso di crescita personale e collettiva. Gli operatori del centro, che lavorano con passione e professionalità, guideranno le attività, assicurando così un ambiente sereno dove ogni bambino possa sentirsi accolto e valorizzato.

un messaggio di inclusione dal sindaco di fiumicino

Durante la cerimonia di inaugurazione, il Sindaco di Fiumicino, Mario Baccini, ha preso la parola per esprimere gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto. “L’inclusività è un tema che ci sta molto a cuore,” ha dichiarato. “Vivere in una comunità che accoglie e non emargina rappresenta un valore fondamentale che la nostra amministrazione si impegna a diffondere, giorno dopo giorno.”

Il Sindaco ha poi sottolineato l’importanza del nuovo centro all’interno di un programma più ampio volto a garantire pari opportunità a tutti i cittadini, con un focus particolare sui bambini e ragazzi in difficoltà. “Mi unisco all’abbraccio per la Dottoressa Oriana Scatolini,” ha enfatizzato Baccini. “La sua dedizione verso i bisogni delle persone rimarrà sempre nel cuore della nostra comunità. Spero che questo centro diventi un luogo di significato e successo per tutti i giovani beneficiari.”

Un evento che rappresenta non solo un nuovo inizio per i minori, ma un significativo passo verso un futuro più inclusivo per Fiumicino e i suoi abitanti.

Change privacy settings
×