L’Anas ha annunciato che, nella giornata di mercoledì 5 febbraio 2025, verranno effettuate prove di carico sul viadotto dell’aeroporto di Fiumicino, in particolare nel tratto compreso tra il km 0+190 e il km 0+800, in direzione aeroporto.
I test si svolgeranno nella fascia oraria tra le 11 e le 13 e comporteranno la chiusura di una corsia, garantendo comunque la circolazione del traffico. Questi interventi sono fondamentali per verificare la stabilità e la sicurezza del viadotto, riducendo al minimo i disagi per gli automobilisti.
Lavori sulle barriere di sicurezza: interventi previsti nei giorni successivi
Dopo le prove di carico, nei giorni di giovedì 6 e venerdì 7 febbraio, si procederà con interventi di manutenzione sulle barriere di sicurezza lungo lo stesso tratto stradale. Per consentire l’esecuzione di questi lavori, verrà parzializzata la carreggiata in direzione aeroporto, con possibili rallentamenti nelle seguenti fasce orarie:
- Dalle 7 alle 16, con restrizioni che potrebbero influenzare il traffico.
- Flussi veicolari ridotti, con deviazioni segnalate lungo il percorso.
Rallentamenti previsti: cosa devono sapere gli automobilisti
Gli automobilisti diretti all’aeroporto di Fiumicino sono invitati a:
- Prestare attenzione alla segnaletica stradale installata lungo il tratto interessato.
- Considerare un margine di tempo aggiuntivo per raggiungere l’aeroporto senza disagi.
- Monitorare aggiornamenti sul traffico attraverso i canali ufficiali.
Questi interventi, sebbene possano causare temporanei disagi alla viabilità, sono essenziali per garantire la sicurezza stradale e l’efficienza infrastrutturale del viadotto, migliorando le condizioni di percorrenza nel lungo periodo.
Ultimo aggiornamento il 5 Febbraio 2025 da Fabio Belmonte