Un ramo di grandi dimensioni è crollato sul marciapiede in via delle Ombrine a Fiumicino. A Roma oltre 100 interventi dei Vigili del fuoco tra alberi caduti e insegne pericolanti, colpiti i Castelli Romani e il quadrante sud-ovest.
Nel tardo pomeriggio di mercoledì 17 aprile, un ramo di grandi dimensioni si è staccato da un albero lungo via delle Ombrine. Il ramo ha colpito il marciapiede senza preavviso, finendo per bloccare completamente il passaggio pedonale.
Chi si trovava a camminare nella zona ha riferito di averlo evitato per una manciata di secondi. Qualcuno si è spostato appena in tempo, mentre altri sono rimasti fermi, spaventati. Il traffico veicolare non è stato interessato, ma la circolazione dei pedoni è stata interrotta per ore. A intervenire sono stati prima alcuni residenti, che hanno segnalato il pericolo al Comune, e poi gli operai incaricati della rimozione, completata in serata.
La zona è stata transennata fino alla completa messa in sicurezza. Sul posto anche una pattuglia della polizia locale, che ha presidiato l’incrocio e monitorato la viabilità. Non ci sono feriti, ma resta alta l’attenzione sullo stato di salute del verde urbano.
Già lo scorso anno, nello stesso tratto, si era verificato un episodio simile in condizioni meteo analoghe. I tecnici comunali del settore ambiente hanno avviato un sopralluogo su tutto il filare alberato di via delle Ombrine. Alcuni esemplari, secondo i primi rilievi, potrebbero richiedere potature preventive o interventi più mirati per evitare altri cedimenti.
Più di 100 interventi dei Vigili del fuoco nella Capitale
Le raffiche che si sono abbattute sul litorale hanno causato problemi anche a Roma, dove i Vigili del fuoco sono stati impegnati in oltre 100 interventi tra la notte e la prima mattina. Le segnalazioni sono arrivate da quartieri diversi, ma il numero più alto di richieste ha riguardato il quadrante sud-ovest e i Castelli Romani.
A Frascati, il vento ha danneggiato una pensilina in un’area di sosta nei pressi del centro. A Marino, invece, alcuni pannelli pubblicitari sono stati divelti e trascinati in strada. Su via Portuense, a Roma, un albero è caduto su un’auto in sosta. Il parabrezza è andato distrutto, ma il veicolo era vuoto.
Molti interventi hanno riguardato alberi pericolanti, rami spezzati, insegne instabili e oggetti finiti in carreggiata. In alcune zone si sono verificate brevi interruzioni di corrente, causate dalla caduta di rami su linee elettriche. L’Acea è intervenuta in diversi punti tra Magliana e Ostia.
La Protezione civile regionale aveva emesso un’allerta gialla già nelle prime ore del pomeriggio. Il bollettino segnalava vento forte e rischio di temporali sparsi. Le previsioni indicano un miglioramento per la giornata di giovedì, ma resta attiva la vigilanza su tutto il territorio regionale, soprattutto nelle aree collinari e costiere.