Fiumicino si stringe attorno alla scomparsa della dottoressa Oriana Scatolini: un lutto profondo per la comunità

Fiumicino si stringe attorno alla scomparsa della dottoressa Oriana Scatolini: un lutto profondo per la comunità

La comunità di Fiumicino saluta la dottoressa Oriana Scatolini, figura amata nella sanità locale, il cui impegno e dedizione hanno lasciato un segno profondo nei cuori di pazienti e colleghi.
Fiumicino Si Stringe Attorno A Fiumicino Si Stringe Attorno A
Fiumicino si stringe attorno alla scomparsa della dottoressa Oriana Scatolini: un lutto profondo per la comunità - Gaeta.it

La comunità di Fiumicino si appresta a dire addio alla dottoressa Oriana Scatolini, figura molto amata e rispettata nel settore della sanità locale. La professionista, che ha ricoperto ruoli significativi nella salute pubblica e nella medicina di base, ha lasciato un’eredità di dedizione al servizio della comunità, creando un profondo vuoto nel cuore dei suoi pazienti e colleghi.

La carriera professionale di Oriana Scatolini

Oriana Scatolini ha dedicato la sua vita al benessere della sua comunità, cominciando come medico volontario presso l’Università di Roma, all’interno del Centro Oncologico diretto dal Prof. Castelli. La sua passione per la medicina la portò a diventare un punto di riferimento nel settore, esercitando come medico di base fino al 1977. Dopo quel periodo, è stata eletta direttrice del laboratorio di analisi cliniche, dove ha continuato a operare con grande competenza e dedizione. La sua lunga carriera le ha conferito una notorietà tale che molte persone la riconoscevano come un volto familiare nelle pratiche sanitarie locali.

Oltre alle sue mansioni lavorative, la dottoressa Scatolini si è sempre stata presente nella vita della comunità, partecipando a eventi locali e contribuendo attivamente a progetti di salute pubblica. La sua carriera è segnata da un forte impegno non solo professionale, ma anche sociale, facendo di lei una figura fondamentale nel panorama sanitario di Fiumicino.

Le parole del sindaco Mario Baccini

Le riflessioni del sindaco di Fiumicino, Mario Baccini, hanno messo in luce l’impatto che la dottoressa Scatolini ha avuto nel territorio. “La dottoressa Oriana Scatolini lascia un vuoto nella sanità locale e nel cuore di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla,” ha dichiarato il sindaco. La sua dedizione e la passione con cui ha svolto la sua attività sono state rimarcate come caratteristiche distintive della sua personalità.

Baccini ha poi continuato: “La sua cura per i pazienti, l’interesse nei confronti della salute dei più piccoli e la longevità della sua carriera rappresentano un esempio da seguire per tutti.” Con sentimenti di cordoglio, il sindaco ha inviato le sue sentite condoglianze alla famiglia, sottolineando quanto la dottoressa fosse amata da tutti coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare e collaborare con lei.

Ultimo saluto alla dottoressa Oriana Scatolini

Il Comune di Fiumicino ha annunciato che la comunità potrà dare un ultimo addio alla dottoressa Scatolini sabato 16 novembre. La camera ardente sarà allestita nell’androne del Municipio, situato in piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, e rimarrà aperta dalle 10:30 alle 11:30. I funerali seguiranno alle 12:00 presso la Chiesa Stella Maris, situata in viale delle Meduse.

Questo momento rappresenta l’occasione per cittadini e colleghi di rendere omaggio a una professionista che ha dedicato la propria vita a garantire la salute e il benessere della sua comunità. La sua eredità rimarrà viva nei cuori di tutti quelli che l’hanno conosciuta e che hanno beneficiato della sua competenza e umanità.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×