Fiumicino, Roma: L’assessore ai Tributi, Vincenzo D’Intino, ha annunciato risultati positivi nella lotta all’evasione fiscale grazie alle strategie messe in atto dalla Fiumicino Tributi. Questo garantirà la stabilità della TARI per il biennio 2024/2025, senza aumenti per i cittadini.
TARI a Fiumicino inferiore alla media del centro Italia
D’Intino ha sottolineato che Fiumicino ha una tariffa TARI inferiore rispetto alla media del centro Italia, che si attesta sui 347 euro. La quota a Fiumicino è rimasta costante dal 2023 al 2024 e continuerà su questa linea anche per il 2024/2025. Un risultato reso possibile anche grazie al successo della raccolta differenziata porta a porta, attiva su tutto il territorio comunale, che ha raggiunto una percentuale del 77%.
Confronto con il dato nazionale
In netto contrasto con il dato nazionale, dove la spesa media per la TARI delle famiglie italiane è aumentata del 9,69% dal 2018 al 2023, a Fiumicino una famiglia media di quattro persone che risiede in un appartamento di 80 mq paga 296 euro di TARI. Nello stesso scenario, a Guidonia, con un numero simile di abitanti a Fiumicino, si pagano 343 euro. Considerando che Fiumicino è il quinto comune del Lazio per superficie e con un’elevata affluenza turistica, emerge la virtuosità del Comune nel mantenere tariffe contenute per i propri cittadini.
Fiumicino continua a dimostrarsi un esempio di efficienza nella gestione delle tasse locali, offrendo stabilità e benefici tangibili ai residenti.
Approfondimenti
- – Roma: Capitale d’Italia, città ricca di storia, arte e cultura. È il centro politico, economico e culturale del Paese.
– Vincenzo D’Intino: Asssessore ai Tributi di Fiumicino, figura politica locale responsabile della gestione delle tasse comunali e della lotta all’evasione fiscale.
– Fiumicino Tributi: Ente preposto alla gestione delle imposte e delle tasse a Fiumicino.
– TARI: Tassa sui rifiuti solidi urbani, che i cittadini devono pagare in base alla loro situazione abitativa e al volume di rifiuti prodotti.
– Lazio: Regione italiana di cui Fiumicino fa parte, con Roma come capitale regionale. Ha un ruolo importante nell’ambito politico e culturale italiano.
– Guidonia: Cittadina nella provincia di Roma, confrontata con Fiumicino per quanto riguarda l’importo della TARI.
Questo articolo mette in evidenza l’efficienza di Fiumicino nella gestione delle proprie tasse locali, sottolineata dalle dichiarazioni dell’Assessore Vincenzo D’Intino. Si evidenzia la stabilità della TARI nel biennio 2024/2025 e il confronto positivo con la media nazionale, grazie a una politica di raccolta differenziata efficiente che porta a risultati concreti. Fiumicino si distingue per mantenere tariffe contenute nonostante sia un comune di grande estensione e con un forte afflusso turistico, dimostrando un’attenzione particolare al benessere dei suoi cittadini.