Nel caldo dell’estate 2024, Fiumicino si prepara ad accogliere una nuova edizione della rassegna “Notti d’Estate”, un evento culturale atteso che promette serate di intrattenimento e arte. L’iniziativa, organizzata dal Comune, si svolgerà a partire dal 25 luglio e si estenderà fino al 30 luglio, offrendo a residenti e turisti un ricco programma di attività all’insegna del cinema, della musica e del cabaret. La manifestazione è realizzata con la collaborazione della Pro loco di Fregene/Maccarese, sottolineando la sinergia tra le istituzioni locali e le associazioni culturali.
la rassegna di cinema d’autore
quattro passi nella decima arte
La rassegna “Quattro passi nella Decima Arte” segna l’inizio delle attività di “Notti d’Estate” il 25 luglio, con una selezione di cinque film cult proiettati ogni sera alle 21.30. Il programma cinematografico include titoli emblematici della cinematografia internazionale, con l’obiettivo di coinvolgere un pubblico variegato e appassionato.
Giovedì 25 luglio: il primo film in cartellone è “Gegè Bellavita”, una pellicola che promette di intrattenere e divertire.
Venerdì 26 luglio: si prosegue con “8 e 1/2”, capolavoro di Federico Fellini, che invita a riflettere sulla creatività e il processo artistico.
Sabato 27 luglio: “Sapore di Mare” rievocando atmosfere nostalgiche e divertenti degli anni ’80.
Domenica 28 luglio: la rassegna si conclude con “Io Capitano”, un film intenso che affronta temi di attualità con una narrazione coinvolgente.
serate di cabaret e concerti
divertimento sotto le stelle
Accanto alla programmazione cinematografica, ci saranno anche spettacoli di cabaret, offrendo così occasioni di intrattenimento dal vivo.
Il 25 luglio, il comico Carmine Faraco porterà il suo cabaret alle 21.30, seguito dai F.lli Hernandez che si esibiranno alle 22.30, promettendo una serata ricca di risate e allegria.
Il 26 luglio, continuano le serate di cabaret con i Centouno, mentre Luca Vicari e le sue Anime Latine renderanno omaggio al grande Lucio Battisti con un coinvolgente tributo.
eventi collaterali e feste musicali
un’estate ricca di iniziative
Oltre alla rassegna, il Comune di Fiumicino promuove anche altre iniziative sul territorio, creando un clima festoso.
Il 27 luglio, alle 18.30, si terranno stand gastronomici e animazione per bambini, mentre alle 21 ci sarà uno spettacolo di “Schiuma Party & Laser Show”, organizzato dall’associazione “Crescere Insieme”. Questa manifestazione sarà un’occasione per divertirsi con giochi e attività adatte a persone di tutte le età, rendendo la serata un momento unico.
In aggiunta, il Fregene Forest Festival 2024, alla sua quindicesima edizione, si svolgerà presso il Parco dei Lecci. Le serate musicali inizieranno sempre alle 21.30.
La manifestazione, promossa dalla scuola di musica “La Pantera Rosa”, prevede concerti di artisti e gruppi musicali di diverso genere.
Martedì 23 luglio: si esibiranno Chiara Condò al violino e Delia Amiri al pianoforte con le opere di Antonín Leopold Dvořák, seguiti dal Generations Jazz Quartet.
Mercoledì 24 luglio: la serata sarà dedicata a “Piano classics” con le note di Beethoven e Chopin, che inviteranno all’ascolto attento e appassionato. A seguire, un’interpretazione moderna con “Bach in Jazz”, proponendo una fusione tra la tradizione e le sonorità contemporanee.
Nel complesso, “Notti d’Estate” e le problematiche collegate offrono a tutti la possibilità di trascorrere serate all’insegna della cultura, dell’intrattenimento e della socialità nella splendida cornice di Fiumicino.