Fiumicino Tributi ottiene la certificazione ISO 9001: un passo avanti per la gestione fiscale locale

Fiumicino Tributi ottiene la certificazione ISO 9001: un passo avanti per la gestione fiscale locale

Fiumicino Tributi Ottiene La C Fiumicino Tributi Ottiene La C
Fiumicino Tributi ottiene la certificazione ISO 9001: un passo avanti per la gestione fiscale locale - Gaeta.it

Fiumicino si distingue per l’ottenimento della certificazione ISO 9001 da parte della Fiumicino Tributi, un importante riconoscimento che attesta elevati standard di qualità nei servizi di gestione e controllo delle imposte locali. Questo traguardo non solo sottolinea la professionalità dell’amministrazione comunale, ma segna anche un’importante evoluzione nel sistema di approccio amministrativo verso i cittadini.

Il riconoscimento ISO 9001: significato e importanza

Cos’è la certificazione ISO 9001

La certificazione ISO 9001 è uno standard internazionale di gestione della qualità, che stabilisce criteri fondamentali per garantire l’ottimizzazione dei processi aziendali e la soddisfazione del cliente. Le organizzazioni che ricevono tale certificazione devono dimostrare il rispetto dei requisiti relativi alla pianificazione, implementazione, monitoraggio e miglioramento continuo dei loro servizi. Ottenere questa certificazione rappresenta una conquista significativa, indicando che l’organizzazione ha instaurato un sistema di gestione della qualità efficace e ben strutturato.

L’importanza per le amministrazioni locali

Per una realtà come Fiumicino, il rilascio della certificazione ISO 9001 rappresenta un investimento importante nel futuro dei servizi pubblici. La qualità dei servizi di riscossione delle imposte è cruciale per garantire sia il finanziamento delle attività comunali sia la fiducia dei cittadini nell’amministrazione locale. Avere strutture in grado di rispondere in modo efficiente e trasparente alle esigenze fiscali della popolazione non solo migliora la situazione finanziaria, ma stimola anche la partecipazione attiva dei cittadini e la loro interazione con le istituzioni.

Il ruolo del sindaco e dell’amministrazione

Le parole di Mario Baccini

Il Sindaco di Fiumicino, Mario Baccini, ha espresso grande soddisfazione per questo importante traguardo. In un comunicato stampa, ha definito la certificazione come un indice del lavoro di qualità svolto dal Consiglio di Amministrazione, dalla dirigenza e dai dipendenti della Fiumicino Tributi. Secondo Baccini, il riconoscimento è il risultato di un lungo percorso di rinnovamento e ottimizzazione dei servizi offerti, volto a garantire la massima professionalità e precisione nella gestione delle pratiche fiscali locali.

Un impegno costante per il miglioramento

Baccini ha poi sottolineato che il processo di risanamento e riorganizzazione della Fiumicino Tributi è ancora in corse. L’amministrazione ha come obiettivo primario quello di rendere l’ente sempre più competente e reattivo di fronte alle esigenze dei cittadini. La crescita della società, ora interamente a capitale pubblico, è considerata un passo fondamentale nella costruzione di un sistema fiscale locale di qualità, capace di rispondere alle aspettative dei contribuenti e di soddisfare i loro bisogni.

Servizi offerti dalla Fiumicino Tributi

Gestione delle imposte e sanzioni

La Fiumicino Tributi si occupa di vari aspetti legati alla fiscalità locale, compresi la liquidazione, l’accertamento e la riscossione delle imposte. Questo implica un ampio spettro di operazioni, dalla gestione delle dichiarazioni dei redditi locali all’assistenza per i contribuenti in difficoltà. In questo contesto, la società offre anche un servizio di supporto amministrativo di back office, dedicato alla gestione delle sanzioni elevate dalla Polizia Locale, curando anche la postalizzazione e il ricevimento delle comunicazioni al pubblico.

Innovazione e tecnologie utilizzate

In un’epoca dove la digitalizzazione gioca un ruolo cruciale nella pubblica amministrazione, l’adozione di tecnologie innovative è essenziale. La Fiumicino Tributi ha investito in strumenti digitali per modernizzare la propria offerta di servizi, rendendo più semplice e accessibile per i cittadini l’interazione con l’ente. La trasparenza dei processi e la maggiore efficienza ottenuta attraverso l’uso della tecnologia rappresentano un miglioramento tangibile che riflette l’impegno dell’amministrazione locale nel semplificare le operazioni fiscali.

Grazie a questi sforzi costanti, Fiumicino si posiziona come un esempio di modernità e attenzione alle esigenze dei cittadini. L’attenzione alla qualità dei servizi non è solo un riconoscimento formale, ma un impegno quotidiano volto ad accrescere la fiducia nel sistema pubblico, con la consapevolezza che una buona gestione fiscale è alla base del benessere della comunità locale.

Change privacy settings
×