Fleximan torna in azione: abbattuto un autovelox in provincia di Rovigo nel 2025

Fleximan torna in azione: abbattuto un autovelox in provincia di Rovigo nel 2025

Un autovelox sulla Provinciale tra Romea e Porto Tolle è stato distrutto, riaccendendo l’attenzione su Fleximan, noto per la sua opposizione ai dispositivi di controllo della velocità. Indagini in corso.
Fleximan torna in azione3A abba Fleximan torna in azione3A abba
Fleximan torna in azione: abbattuto un autovelox in provincia di Rovigo nel 2025 - Gaeta.it

Un episodio curioso ha caratterizzato la notte tra il 30 e il 31 gennaio 2025, quando un autovelox è stato distrutto sulla Provinciale che collega la Romea a Porto Tolle, nel comune di Taglio di Po, in provincia di Rovigo. Questo evento ha riacceso l’attenzione su un personaggio noto nel panorama locale, Fleximan, famoso per la sua opposizione ai dispositivi di controllo della velocità. A seguito dell’incidente, i carabinieri hanno aperto un’indagine per chiarire le circostanze dell’accaduto e verificare se si tratti di un caso isolato o di un’azione pianificata da un gruppo di attivisti.

L’evento e le dinamiche dell’incidente

La sequenza dei fatti ha avuto inizio nella notte tra il 30 e il 31 gennaio, quando gli agenti delle forze dell’ordine sono stati allertati riguardo la distruzione di un autovelox situato su una delle strade più trafficate della provincia. L’apparecchio, installato per monitorare e regolare la velocità dei veicoli, è stato abbattuto con modalità che suggeriscono un’azione deliberata. I carabinieri, intervenuti immediatamente sul luogo dell’accaduto, hanno avviato un’indagine approfondita, esaminando le telecamere di videosorveglianza nei dintorni per raccogliere eventuali prove utili.

Le prime informazioni indicano che l’operazione di abbattimento non ha coinvolto solo una semplice manomissione. Si sostiene che il sistema di monitoraggio potrebbe essere stato distrutto attraverso metodi che richiedono una certa pianificazione e abilità. Questo ha sollevato interrogativi su chi potrebbe essere stato dietro l’azione e se vi siano state altre operazioni simili nel recente passato.

Il fatto che Fleximan possa essere coinvolto è un tema che ha acceso il dibattito locale. Il suo nome è associato a una serie di atti di vandalismo contro autovelox, rendendolo un personaggio controverso che ha sollevato opinioni contrastanti tra i cittadini. Mentre alcune persone vedono la sua azione come un atto di ribellione contro le ingiustizie, altri lo considerano un semplice vandalismo.

Le indagini in corso e le testimonianze

Dopo l’incidente, i carabinieri si sono messi al lavoro per raccogliere tutte le informazioni necessarie a chiarire la situazione. L’analisi delle registrazioni delle telecamere di videosorveglianza è una delle principali linee d’indagine. Apparati elettronici come questi si rivelano fondamentali per risalire ai responsabili, specialmente in un contesto urbano dove è probabile che siano state registrate tracce di movimenti della notte.

Oltre alla revisione dei video, le forze dell’ordine stanno esaminando eventuali testimonianze di residenti o passanti che potrebbero avere assistito all’accaduto. Una ricerca di indizi che possa portare a identificare i colpevoli è stata avviata, tenendo conto anche della possibilità che vi siano diversi soggetti coinvolti.

Il clima di attesa per l’esito delle indagini è palpabile nella comunità locale. I cittadini si interrogano su chi possa essere dietro a tale gesto e se questo rappresenti un trend più ampio di resistenza contro i dispositivi di controllo della velocità. È una questione di grande rilevanza, poiché riflette le problematiche legate alla sicurezza stradale e alla tolleranza dei cittadini verso le normative vigenti.

Restano le domande: ci troviamo di fronte al ritorno di un “giustiziere” della strada o a emulazioni di atti simili? Solo il tempo e le indagini potranno darci le risposte definitive su questo episodio che ha colpito la provincia di Rovigo.

Ultimo aggiornamento il 1 Febbraio 2025 da Sara Gatti

Change privacy settings
×