FlixBus ha annunciato un’importante iniziativa in vista del Giubileo 2025, fornendo tariffe speciali per pellegrini e viaggiatori diretti a Roma. Questo accordo mira a facilitare l’accesso alla capitale italiana per un’ampia affluenza di fedeli e turisti, promuovendo nel contempo un’opzione di viaggio sostenibile e accessibile.
FlixBus e il Giubileo: un accordo strategico
FlixBus si è dichiarato mobility partner ufficiale del Giubileo 2025, un’iniziativa che si prevede porterà circa 32 milioni di pellegrini a Roma. L’intesa è concepita per sensibilizzare i credenti e rendere più facile per loro viaggiare in autobus fino alla capitale, contribuendo a una mobilità ecologica e responsabile. L’iniziativa non solo offre tariffe scontate, ma mira a creare un’atmosfera di accoglienza e partecipazione, assicurando che tutti possano prendere parte alle celebrazioni giubilari. Questo approccio alla mobilità rappresenta un passo significativo verso la sostenibilità, un tema sempre più attuale nel settore dei trasporti.
Come funziona l’offerta di FlixBus
Fino a gennaio 2026, FlixBus estenderà la sua offerta di sconti per coloro che viaggiano verso Roma da 180 città italiane. Per accedere a queste agevolazioni, i viaggiatori dovranno scaricare l’app ufficiale del Giubileo, “Iubilaeum25”, e registrarsi per ottenere la “carta del pellegrino”. Una semplice registrazione permetterà di ricevere un codice sconto via email da utilizzare al momento della prenotazione su www.flixbus.it o nell’app FlixBus. Questa iniziativa rende non solo più accessibili i viaggi, ma anche il pellegrinaggio stesso, abbattendo le barriere economiche per coloro che desiderano vivere l’esperienza giubilare.
Eventi speciali e tariffe aggiuntive
Nel corso dell’anno giubilare, eventi significativi come il Giubileo dei Giovani porteranno ulteriori vantaggi per i viaggiatori. FlixBus ha previsto agevolazioni speciali e tariffe dedicate a quanti parteciperanno a questi eventi, rendendo i viaggi ancora più attrattivi. Queste misure sono progettate per garantire che i partecipanti possano fruire di un’ottima esperienza sin dal loro arrivo a Roma, oltre che per supportare una mobilità collettiva e responsabile.
Reazioni e commenti da FlixBus e dalla Chiesa
Cesare Neglia, managing director di FlixBus Italia, ha sottolineato l’importanza di rendere il viaggio a Roma “comodo, conveniente e sostenibile”. Sottolinea che l’iniziativa offre a tutti l’opportunità di partecipare a un evento di grande significato spirituale e sociale senza gravare sulle proprie finanze. Dall’altra parte, monsignor Rino Fisichella ha evidenziato l’importanza di garantire che giovani e famiglie possano accedere a tariffe agevolate e facilitazioni che rendano il pellegrinaggio un’esperienza più inclusiva e significativa.
Attesa per il Giubileo 2025 cresce giorno dopo giorno, e con essa anche l’importanza di iniziative come quella di FlixBus, che mira a reinvestire nella comunità, sostenendo la partecipazione di tutti a uno dei più importanti eventi religiosi del mondo.