Florence Cocktail Week 2025: un programma ricco di eventi e alta mixology dal 7 al 13 aprile

Florence Cocktail Week 2025: un programma ricco di eventi e alta mixology dal 7 al 13 aprile

La Florence Cocktail Week 2025, in programma dal 7 al 13 aprile, celebra la mixology con eventi esclusivi e il No.3 London Dry Gin come protagonista, promuovendo un consumo responsabile e di qualità.
Florence Cocktail Week 20253A u Florence Cocktail Week 20253A u
Florence Cocktail Week 2025: un programma ricco di eventi e alta mixology dal 7 al 13 aprile - Gaeta.it

La Florence Cocktail Week 2025 promette un’esperienza unica per gli amanti della mixology, con eventi che si svolgeranno nel capoluogo toscano dal 7 al 13 aprile. Quest’anno, la rassegna si distingue per il suo impegno nel celebrare l’arte del cocktail di alta qualità e nella promozione di una cultura di consumo responsabile. Oltre a masterclass e degustazioni, uno dei protagonisti sarà il No.3 London Dry Gin, che organizzerà una serie di eventi speciali con bartender di fama e talenti emergenti nel settore.

Un incontro tra eleganza e competenza

La Florence Cocktail Week è ormai un appuntamento consolidato per chi desidera approfondire la cultura del cocktail. Durante l’evento, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire diverse preparazioni e tecniche di miscelazione presso i migliori cocktail bar di Firenze. La settimana sarà caratterizzata dalla partecipazione di barman esperti e chef che allieteranno il pubblico con le loro creazioni innovative, ma rispettose della tradizione. Questo mix di esperienze aiuterà a valorizzare non solo il bere miscelato, ma anche i fornitori locali e i produttori di ingredienti di alta qualità.

Il No.3 London Dry Gin, celebre per la sua raffinatezza, giocherà un ruolo centrale in questa edizione. Già riconosciuto come uno dei migliori gin del mondo, continua a mantenere la sua eccellenza con pratiche di produzione artigianali e una catena di fornitura che rispetta l’autenticità dei sapori. La presenza di questo distillato al centro di diverse serate tematiche contribuisce a conferire prestigio e richiamo all’intera manifestazione.

Gli eventi da non perdere

La Florence Cocktail Week ospiterà importanti eventi in cui il No.3 Gin sarà protagonista. Il primo, Ginterlude No.3, avrà luogo al Rifrullo di Firenze il 7 aprile. Qui, dalle 19 alle 22, il bartender Luan Luiz Souza de Jesus darà il via al programma con un guest shift, accompagnato da un DJ set di Marco Fiorucci. Questo evento presenterà una varietà di cocktail a pagamento, accessibili a tutti coloro che desiderano godere di un’atmosfera vivace e conviviale.

Successivamente si terrà la No.3 Martini Night il 10 aprile presso il Cibrèo Ristorante & Cocktail Bar. Questo evento, dedicato al celebre Martini, vedrà come protagonista il giovane barman Vieri Palanti, pronto a deliziare gli ospiti con le sue creazioni intorno al noto drink, sempre presente in qualsiasi cocktail bar di qualità.

Il 11 aprile, l’Angolino ospiterà Back to the Roots, un evento con forti radici balcaniche. Dalle 22.30 all’1.00, i bartender Tony Pescatori e Tasya del Nobel Roots di Belgrado porteranno la loro esperienza e creatività, offrendo la possibilità di assaporare cocktail autentici con un tocco serbo.

Infine, il 12 aprile si svolgerà il Key secret party presso il Santa Cocktail Club, nella suggestiva Villa Cora. Questo evento esclusivo è riservato agli invitati e rappresenta un tributo alla storia e all’immagine legata al No.3 Gin. La location, storica e affascinante, contribuirà a rendere l’esperienza ancora più memorabile, mentre i rinomati bartender Nelson Semedo, Matthew Richmond Clark, e Jonathan M. Nutter daranno vita a una serata di alta mixology.

La storia del No.3 London Dry Gin

Il No.3 London Dry Gin ha una storia che affonda le radici nel 1698, legata all’azienda Berry Bros. & Rudd, famosa per la gestione della cantina personale della casa reale britannica. Questo legame con la regalità è un elemento distintivo del gin, il quale ha ottenuto il Royal Warrant, simbolo di alta qualità e riconoscimento da parte della famiglia reale. Ogni bottiglia di No.3 Gin è il risultato di un processo che richiede due anni di studi, dove esperti barman e mastri distillatori collaborano per ottenere un equilibrio perfetto di sapori.

Il suo bouquet aromatico si distingue per il ginepro, le note floreali, il cardamomo e il coriandolo, insieme alla freschezza degli agrumi e un accenno di radice di angelica. Questo complesso equilibrio non solo rende il No.3 Gin unico nel suo genere, ma ha anche contribuito a cementare la sua reputazione nel panorama mondiale della mixology. Oggi, distribuito in Italia dalla storica distilleria romana Pallini, il gin continua a conquistare palati di tutto il mondo, riproponendo l’eleganza e il savoir-faire che lo caratterizzano.

Change privacy settings
×