Flynas, la compagnia aerea low cost saudita, sta ampliando la sua rete di collegamenti internazionali con l’aggiunta di cinque nuove destinazioni. Tra queste spicca Milano Malpensa, che sarà collegata a Riyadh a partire dal 26 giugno 2025. Questo sviluppo rappresenta un passo significativo per il vettore, desideroso di attrarre viaggiatori europei. La compagnia opererà tre voli settimanali con un Airbus A320neo, in un contesto di crescente domanda di viaggi tra l’Arabia Saudita e l’Europa.
nuove destinazioni e collegamenti previsti
Oltre a Milano, Flynas arricchisce la sua offerta includendo altre quattro località : Ginevra, Cracovia, Rize e Casablanca. Le opzioni di volo si espanderanno ulteriormente con l’introduzione di un nuovo collegamento tra Jeddah ed El Alamein. Questa implementazione di rotte non solo amplia il network della compagnia, ma mira anche ad attrarre turisti che desiderano approfittare delle bellezze e delle attrazioni estive in queste città .
voli tra jeddah e el alamein
In particolare, i voli tra Jeddah e El Alamein, già programmati per il lancio il 21 giugno, sottolineano l’impegno di Flynas nel migliorare l’accessibilità a destinazioni turistiche importanti in Egitto. Questo servizio si affianca ai collegamenti diretti esistenti da Riyadh, creando un’opzione di viaggio più conveniente per i passeggeri.
scadenze di lancio e frequenze
La tempistica di lancio delle nuove rotte è strategica: i voli verso Ginevra e Cracovia sono previsti per il 24 e il 27 giugno 2025, rispettivamente. Flynas diventerà così la prima compagnia aerea nazionale saudita a operare in Polonia. La scelta di Milano Malpensa e delle altre città europee riflette una crescente apertura verso il mercato europeo dopo la pandemia, con un particolare focus sul rilancio del turismo e sugli scambi culturali tra i due continenti.
crescita delle operazioni estive e obiettivi futuri
Con queste espansioni, Flynas punta a superare la soglia di venti città nel suo network estivo, accrescendone l’attrattiva per i viaggiatori. Queste azioni non solo indicano un aumento della competitività nel settore aereo, ma riflettono anche la fiducia della compagnia nel recupero e nella crescita post-pandemia. La crescita delle operazioni segna un passo decisivo verso una pianificazione turistica che incoraggia i viaggi e la scoperta di nuove culture.
Flynas, attraverso questi sviluppi, sta dimostrando attivamente il suo impegno ad essere un attore di riferimento nel panorama del trasporto aereo internazionale, mirando a soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più diversificato e a nutrire la domanda di viaggio in un momento chiave per l’industria.