Fondi dichiara lo stato di calamità naturale: danni ingenti da allagamenti del 14 febbraio

Fondi dichiara lo stato di calamità naturale: danni ingenti da allagamenti del 14 febbraio

Il Comune di Fondi dichiara lo stato di calamità naturale per gli allagamenti del 14 febbraio, invitando cittadini e attività a segnalare i danni entro l’11 marzo 2025.
Fondi dichiara lo stato di cal Fondi dichiara lo stato di cal
Fondi dichiara lo stato di calamità naturale: danni ingenti da allagamenti del 14 febbraio - Gaeta.it

Il comune di Fondi ha ufficialmente dichiarato lo stato di calamità naturale a seguito degli allagamenti e delle intense precipitazioni verificatesi il 14 febbraio. Questa decisione è stata presa in risposta ai significativi danni che hanno colpito strutture pubbliche e private, creando una situazione di emergenza che richiede un intervento immediato. Il Comune ha reso noto che è fondamentale per i cittadini e le attività economiche segnalarne i danni attraverso un avviso ufficiale.

Come segnalare i danni subiti

L’amministrazione comunale invita tutti i privati cittadini e i titolari di attività economiche a comunicare il danno subito a causa delle avverse condizioni atmosferiche. Le richieste devono essere inoltrate all’indirizzo PEC llppcomunedifondi@pecaziendale.it oppure presentate direttamente presso il protocollo del Comune. È essenziale che le istanze siano dettagliate, includendo un elenco dei danni riscontrati e una stima dei costi necessari per il loro ripristino.

Questa misura è importante non solo per facilitare una rapida assistenza ai cittadini colpiti, ma anche per garantire che tutte le informazioni siano raccolte in modo ordinato e sistematico. Presentare una richiesta completa e corretta è cruciale per evitare ritardi nel processo di risarcimento e per aiutare le autorità a capire l’entità complessiva dei danni.

Scadenze e modalità per la presentazione delle istanze

I cittadini interessati devono prestare attenzione alla scadenza per la presentazione delle richieste. Il termine ultimo fissato è martedì 11 marzo 2025, alle ore 13:00. È consigliabile non procrastinare, dato che i danni riportati potrebbero essere valutati più rapidamente se segnalati tempestivamente. L’amministrazione comunale ha espressamente sottolineato che saranno considerati validi solo i danni non coperti da eventuali polizze assicurative e solo se i finanziamenti per il ristoro saranno effettivamente autorizzati dalla Regione.

Per facilitare il processo, è utile preparare la documentazione necessaria in anticipo e assicurarsi che tutte le informazioni siano corrette. Ciò non solo incrementerà le probabilità di ottenere un’apparente soluzione, ma contribuirà anche a una gestione più fluida della situazione emergenziale.

Maggiore attenzione dal governo regionale

L’amministrazione comunale di Fondi ha comunicato che gli aiuti e i contributi per il recupero delle spese sostenute saranno riconosciuti solo nella misura in cui la Regione fornirà il supporto finanziario necessario. Questo collegamento con l’ente regionale è cruciale, poiché senza l’approvazione e il finanziamento da parte della Regione, le richieste di rimborso potrebbero rimanere inevase. Pertanto, il Comune sta monitorando da vicino l’evoluzione della situazione e il supporto che potrà ricevere dalle autorità regionali.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare l’avviso completo pubblicato sul sito ufficiale del Comune di Fondi all’indirizzo comunedifondi.it. Qui si trovano tutte le informazioni necessarie riguardo alla gestione dei danni e alle modalità di richiesta di aiuto, assicurando che nessun cittadino resti senza supporto in un momento di difficoltà.

Change privacy settings
×