La Settimana Europea dello Sport, una manifestazione lanciata dalla Commissione Europea, si avvicina anche a Fondi, con l’obiettivo di promuovere l’attività fisica in tutte le fasce di età. Dal 23 al 30 settembre 2024, diverse città europee si uniranno per esaltare il benessere psicofisico e gli stili di vita sani. A Fondi, la programmazione partirà prestissimo, dal 21 settembre, e includerà eventi che valorizzano il ricco patrimonio naturalistico e culturale del territorio.
L’impegno della città di Fondi per promuovere sport e cultura
Le autorità locali, rappresentate dal sindaco Beniamino Maschietto e dall’assessore allo Sport Fabrizio Macaro, hanno evidenziato l’importanza di incoraggiare la partecipazione alla Settimana Europea dello Sport. Hanno sottolineato che le iniziative non solo mirano a promuovere l’attività fisica, ma anche a mettere in luce i meravigliosi paesaggi e monumenti di Fondi, tra cui il Lago, le montagne circostanti e il Castello Caetani. Il messaggio è chiaro: il coinvolgimento della cittadinanza è fondamentale per vivere appieno le bellezze del territorio, promuovendo uno stile di vita attivo e salutare.
Programma degli eventi: sport, natura e cultura dal 21 al 29 settembre
Il calendario degli eventi è ricco e variegato, pensato per coinvolgere cittadini di ogni età. Si parte sabato 21 settembre con il 2° Trofeo – Cronoscalata Cima Pantani, che avrà inizio alle 12:30 con partenza dalla Chiesa di Sant’Antonio in località Querce. Questo evento consiste in una competizione di corsa in salita che metterà alla prova gli atleti locali e non solo.
La domenica, 22 settembre, sarà dedicata al Trekking e Musica. I partecipanti si riuniranno a Largo Evangelista alle 9:00 per una passeggiata immersi nella natura, seguita da un affascinante concerto di sassofono, eseguito da Laura Venditti nella chiesa di Santa Maria Romana.
Il giovedì, 26 settembre, verrà proposta un’iniziativa unica chiamata Posturale sotto le stelle, che si terrà sulla terrazza del Castello Caetani. Sono previste due lezioni gratuite, dalle 19:00 alle 20:00 e dalle 20:00 alle 21:00, con posti limitati, quindi si consiglia di prenotare presso la palestra Top Fitness.
Domenica 29 settembre vedrà l’organizzazione di una ciclopedalata notturna e un’escursione in kayak. I ciclisti partiranno da Piazza De Gasperi alle 16:00, con un rientro previsto per le 22:00. Nel frattempo, gli appassionati di kayak si ritroveranno al Raddotto, con messa in acqua alle 19:00.
Evento speciale: presentazione del libro di Giulia Biondi
La Settimana si concluderà con un evento culturale il 16 ottobre, quando la scrittrice Giulia Biondi presenterà il suo libro intitolato “La dispensa di Bilanciamo – Dalla spesa alla tavola”. Questo incontro si terrà presso Palazzo Caetani alle 9:00 ed è parte integrante del programma ufficiale della Comunità Europea Pontina dello Sport 2024. L’evento è realizzato in collaborazione con la Fondazione Sport City ed è un’opportunità per approfondire la relazione tra sport, alimentazione e salute.
Attraverso questi eventi, Fondi non solo si fa portavoce di un’importante iniziativa europea, ma dimostra anche la sua volontà di invitare tutti a scoprire e vivere attivamente il territorio e le sue risorse.