Fondi per la cultura in Abruzzo: 600 mila euro a sostegno di progetti storici e artistici

Fondi per la cultura in Abruzzo: 600 mila euro a sostegno di progetti storici e artistici

Fondi Per La Cultura In Abruzz Fondi Per La Cultura In Abruzz
Fondi per la cultura in Abruzzo: 600 mila euro a sostegno di progetti storici e artistici - Gaeta.it

Nuove opportunità di finanziamento in Abruzzo: la Regione ha lanciato un avviso pubblico per sostenere iniziative culturali, eventi e progetti che valorizzano il patrimonio storico, artistico e letterario. Grazie a 600 mila euro di fondi disponibili, le associazioni locali avranno la possibilità di trasmettere proposte significative, contribuendo così alla crescita socio-culturale della regione. Questo avviso rappresenta un passo importante per stimolare l’impegno di enti e organizzazioni nel promuovere eventi che arricchiscono il territorio.

I dettagli del finanziamento

Fondi e modalità di accesso

Sono ben 600 mila euro a disposizione per le associazioni e gli enti interessati a presentare progetti di rilevanza culturale. Come dichiarato dall’assessore alla Promozione culturale, Roberto Santangelo, questa iniziativa rappresenta la seconda fase della legge 55, dedicata ai cosiddetti progetti diretti. Le modalità di partecipazione sono ben delineate nell’avviso pubblicato sul portale della Regione Abruzzo. Gli enti pubblici, le fondazioni e gli enti privati senza scopo di lucro, tutti con sede nel territorio abruzzese, possono presentare domanda online. Gli interessati dovranno inviare le loro istanze, seguendo le seguenti direttive, entro le ore 13 di lunedì 16 settembre.

Quota di contribuzione e scadenze

La Giunta regionale ha stabilito una quota di contribuzione che può variare sino a un massimo del 70% delle spese preventivate e presentate. Questo incentivo mira a sostenere e stimolare la creatività e l’intraprendenza sul territorio; Santangelo ha espresso la sua aspettativa in merito alla presentazione di proposte di alta qualità, sottolineando l’importanza di portare iniziative innovative e di rilievo sul tavolo della Giunta. Il termine per la presentazione delle istanze è fissato, quindi, in modo da garantire una corretta pianificazione delle attività e l’organizzazione di eventi in grado di attrarre partecipazione e attenzione.

Opportunità per il territorio

Valorizzazione del patrimonio culturale

Il finanziamento di iniziative culturali non è solo una questione di supporto economico, ma rappresenta un autentico impegno della Regione per la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico dell’Abruzzo. Eventi, manifestazioni e progetti artistici possono attrarre turisti e residenti, contribuendo così a un circolo virtuoso di crescita economica e sociale. La cultura, infatti, è un volano per il turismo e, in definitiva, per l’intero sistema economico locale.

Coinvolgimento delle associazioni locali

Il successo di questa iniziativa dipenderà dal coinvolgimento attivo delle associazioni culturali e dei gruppi locali. Santangelo si aspetta una risposta forte e convinta da parte di queste realtà, che storicamente hanno dimostrato di saper organizzare eventi di grande richiamo. Le proposte che verranno avanzate dovranno soddisfare i criteri stabiliti nell’avviso pubblico e rispondere agli obiettivi di promozione culturale e valorizzazione del territorio, creando un impatto duraturo.

La promozione di eventi e manifestazioni culturali, attraverso il sostegno della Regione, evidenzia l’importanza di favorire un ambiente creativo e dinamico, dove la cultura possa prosperare e crescere, contribuendo al benessere collettivo e alla coesione sociale.

Change privacy settings
×