Fondi, prende forma il “Mercato dei Borghi”: un progetto per valorizzare le tradizioni commerciali laziali

Fondi, prende forma il “Mercato dei Borghi”: un progetto per valorizzare le tradizioni commerciali laziali

Screenshot 2024 10 11 135555 Screenshot 2024 10 11 135555

Si sta concretizzando il “Mercato dei Borghi”, un progetto ambizioso che unisce dieci comuni del Lazio con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni commerciali locali, riconosciute dall’Unesco come patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Questo progetto, promosso dall’ANA-UGL, mira a rinnovare le aree mercatali con interventi strutturali, logistici e comunicativi. Un’iniziativa che guarda al futuro pur mantenendo saldo il legame con il passato, coinvolgendo attualmente i comuni di Fondi, Aquino, Ardea, Ciampino, Cori, Fonte Nuova, Formia, Gaeta, Santi Cosma e Damiano e San Giorgio a Liri, con l’adesione prossima di altre dodici città.


Presentazione ufficiale del progetto a Fondi

La presentazione ufficiale del Mercato dei Borghi si terrà a Fondi, presso la sala conferenze del Castello Caetani, lunedì 21 ottobre alle ore 17:00. Fondi è sede di uno dei mercati più grandi e frequentati del Basso Lazio, che si svolge ogni domenica mattina, richiamando visitatori da tutta la regione. Alla conferenza parteciperanno il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, gli assessori alle Attività Produttive Stefania Stravato e Antonio Ciccarelli, e i rappresentanti degli altri comuni aderenti.

Ivano Zonetti e Marrigo Rosato, rispettivamente presidente e segretario nazionale di ANA UGL, presenteranno i dettagli del progetto, mentre Giustino Alessandroni della società Demetra SPV illustrerà le novità digitali introdotte, come il sito web dedicato e una nuova app per l’acquisto dei prodotti.

Innovazione digitale e campagna di comunicazione

L’incontro vedrà il lancio ufficiale del sito web del Mercato dei Borghi e di un’applicazione che consente ai clienti di scegliere e acquistare prodotti online con un sistema di pagamento intuitivo e sicuro. Inoltre, la campagna di comunicazione associata al progetto coinvolgerà i social media e diverse testate giornalistiche, con l’obiettivo di promuovere ampiamente il Mercato dei Borghi e attirare un pubblico ancora più vasto.

Migliorie strutturali e sostegno economico al mercato

Grazie a un finanziamento regionale di 200mila euro, l’area mercatale di via Mola di Santa Maria a Fondi è stata dotata di illuminazione interna, migliorando la visibilità nelle ore serali. L’impianto elettrico è stato potenziato per supportare la catena del freddo nel settore agroalimentare, garantendo quindi una maggiore freschezza dei prodotti. L’ingresso è stato reso riconoscibile con insegne luminose e, grazie a ulteriori fondi comunali, i servizi igienici sono stati completamente rinnovati, migliorando l’esperienza dei visitatori.

Change privacy settings
×