Foqus anticipa l'inizio dell'anno scolastico: dal 3 settembre aprono le porte a 1100 studenti

Foqus anticipa l’inizio dell’anno scolastico: dal 3 settembre aprono le porte a 1100 studenti

Foqus Anticipa Linizio Della Foqus Anticipa Linizio Della
Foqus anticipa l'inizio dell'anno scolastico: dal 3 settembre aprono le porte a 1100 studenti - Gaeta.it

La scuola “Dalla Parte dei Bambini”, situata all’interno della Fondazione Quartieri Spagnoli, darà il via all’anno scolastico il 3 settembre, accogliendo in anticipo oltre 1100 giovani alunni. Questa scelta va oltre la semplice anticipazione del calendario scolastico, poiché riflette l’impegno della scuola nel creare un ambiente sicuro e stimolante in una delle zone più vulnerabili di Napoli.

Una scuola che va oltre l’apprendimento

Un presidio sociale per i giovani

La scuola di Foqus non è solo un luogo dedicato all’istruzione, ma si configura come un vero e proprio presidio sociale nel cuore dei Quartieri Spagnoli. Qui, i ragazzi non solo apprendono nozioni scolastiche, ma acquisiscono anche competenze sociali e valori fondamentali. L’importanza di prolungare l’orario scolastico è stata evidenziata dal direttore Renato Quaglia, il quale ha sottolineato che aprire le porte della scuola prima e tenerle aperte fino a tarda sera serve a tenere i ragazzi lontani dalle tentazioni della strada. La nuova organizzazione oraria, che prevede la presenza in aula dalle 7.45 fino alle 18, permette di includere momenti di ristoro, come colazione, merenda e pranzo, tutti preparati all’interno di una cucina di alta qualità.

Questa strategia mira a combattere fenomeni come la dispersione scolastica, che rappresenta una sfida significativa in questa area della città. Foqus si propone come un’alternativa valida al tempo libero non strutturato, fornendo un supporto concreto alle famiglie in difficoltà e garantendo un percorso educativo continuo.

Struttura e pedagogia innovativa

Il 3 settembre segnerà un momento significativo anche per la struttura fisica della scuola, che si distingue per il suo ambiente scolastico innovativo. Con circa 60 spazi didattici realizzati, gli alunni beneficeranno di ambienti modulari, progettati per soddisfare le diverse esigenze di insegnamento e apprendimento. Le aule aree condivise dotate di pareti mobili offriranno flessibilità, consentendo di adattare gli spazi a diverse metodologie educative.

Ogni aula è pensata non solo per l’efficienza didattica, ma anche per il rispetto dell’ambiente. I banchi e le sedie di ultima generazione, dotate di design moderno, favoriscono un approccio pedagogico all’avanguardia, incline all’interazione e alla collaborazione tra gli studenti. Questo impegno per la modernità si riflette anche nei materiali utilizzati, pronti a supportare un insegnamento innovativo e stimolante.

Un ambiente educativo rispettoso dell’ambiente

Formazione continua per insegnanti

La formazione costante degli insegnanti è un elemento chiave della proposta educativa di Foqus. Negli ultimi tre anni, l’80% del corpo docente ha ricevuto una formazione specializzata nella didattica ambientale, che permette loro di trasmettere ai ragazzi l’importanza del rispetto per la natura. Questo elemento diventa parte integrante del curriculum, offrendo agli studenti un’opportunità unica di apprendere in un contesto di consapevolezza ecologica.

Il “garden lab”, situato nel cuore della struttura, rappresenta un’esperienza pratica in cui i ragazzi possono toccare con mano i principi della sostenibilità e della cura dell’ambiente. Ragazzi di diverse età avranno la possibilità di partecipare a laboratori pratici e progetti che li porteranno a riflettere sul proprio impatto ambientale e sulle pratiche sostenibili.

Inclusività e accessibilità

La scuola “Dalla Parte dei Bambini” si distingue per il suo approccio inclusivo, essendo parte integrante del Sistema Scolastico Nazionale. Le modalità di iscrizione offerte sono diversificate: gratuita, agevolata o a retta piena, a seconda del reddito familiare comprovato dal modello ISEE. Questo assicura che l’istruzione sia accessibile a tutti, contribuendo così al miglioramento delle condizioni di vita dei giovani e delle loro famiglie.

Rachele Furfaro, Presidente di Foqus, ha affermato che ogni giorno sprecato rappresenta un’opportunità perduta per i ragazzi, enfatizzando così la missione della scuola nel creare un percorso educativo di qualità e continuo. Foqus si configura, quindi, come un fondamentale punto di riferimento per l’intera comunità, unendo educazione e impegno sociale in un’opera di rigenerazione dei Quartieri Spagnoli.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×