Formia, controlli in un autosalone a Formia: denunciato il titolare per mancanza di sorveglianza sanitaria

Formia, controlli in un autosalone a Formia: denunciato il titolare per mancanza di sorveglianza sanitaria

Screenshot 2025 04 18 153502 Screenshot 2025 04 18 153502

Un nuovo controllo mirato alla tutela della sicurezza sul lavoro è stato eseguito dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Latina in un esercizio commerciale di Formia, in provincia di Latina. Al centro dell’attività ispettiva, una rivendita di automobili gestita da un imprenditore di origine rumena, 47 anni, residente nel vicino comune di Itri.

L’uomo, che risulta essere amministratore unico della società, è stato denunciato a piede libero per omessa sorveglianza sanitaria nei confronti dei propri dipendenti. Nel corso dell’ispezione, i carabinieri hanno anche rilevato un’ulteriore inadempienza relativa alla redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). Tale documento, obbligatorio per qualsiasi impresa con lavoratori, sarebbe stato elaborato senza la collaborazione del medico competente, figura essenziale per certificare lo stato di salute del personale e valutare i rischi legati all’attività svolta.

Sanzioni e accertamenti: oltre 3.700 euro di multa al titolare

Oltre alla denuncia penale, per il 47enne è scattata anche una sanzione amministrativa superiore ai 3.700 euro. Gli accertamenti rientrano in una più ampia strategia di prevenzione e contrasto alle violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, che da mesi coinvolge l’intero territorio pontino, in particolare le aree commerciali e produttive a maggiore affluenza di personale. La sorveglianza sanitaria rappresenta uno dei pilastri del sistema di prevenzione aziendale. La mancata esecuzione dei controlli medici obbligatori costituisce un rischio diretto per i lavoratori, soprattutto nei settori dove sono previste attività a contatto con il pubblico, con mezzi meccanici o con potenziali agenti di rischio.

Il titolare, secondo quanto reso noto dai carabinieri, dovrà ora rispondere all’autorità giudiziaria per le violazioni riscontrate, oltre a regolarizzare la posizione dei dipendenti e completare, in collaborazione con le figure professionali previste, tutta la documentazione relativa alla valutazione dei rischi aziendali.

L’intervento si inserisce in una serie di attività ispettive mirate, già avviate nelle scorse settimane in diverse zone della provincia. Le forze dell’ordine continuano a monitorare da vicino le realtà commerciali del territorio, in un periodo in cui la prevenzione e la messa in sicurezza dei luoghi di lavoro rappresentano priorità centrali per garantire tutele effettive ai lavoratori.

Change privacy settings
×