Formia, due giovani artisti tra le nuove proposte di Sanremo 2025: Settembre e Maria Tomba, la musica di Formia

Formia, due giovani artisti tra le nuove proposte di Sanremo 2025: Settembre e Maria Tomba, la musica di Formia

Screenshot 2025 02 12 110612 Screenshot 2025 02 12 110612
Fonte Rai

Il Festival di Sanremo 2025 sta per aprire le sue porte e, tra i 29 big che calcheranno il prestigioso palco dell’Ariston, ci sarà anche una piccola, ma significativa rappresentanza della provincia di Latina. Con l’edizione che va dal 11 al 15 febbraio, l’attenzione si concentrerà non solo sui grandi nomi della musica italiana, ma anche sulle Nuove Proposte, un’opportunità che quest’anno vede tra i protagonisti due artisti emergenti legati a Formia e alla sua giovane ma promettente casa editrice musicale, la NextStop Music Publishing.

La NextStop Music Publishing: una realtà emergente

La NextStop Music Publishing, giovane casa editrice musicale con sede a Formia, sta dimostrando in poco tempo di avere la capacità di conquistare uno spazio di rilievo nel panorama musicale nazionale. Fondata con l’intento di valorizzare talenti freschi e innovativi, la casa editrice ha già raggiunto traguardi significativi, come la partecipazione di due artisti alle Nuove Proposte di Sanremo. Un risultato straordinario per una realtà che è riuscita a fare breccia anche in un settore competitivo come quello della musica mainstream. Oltre alla visibilità garantita dalla storica manifestazione sanremese, la NextStop ha visto crescere nel suo catalogo brani che sono arrivati al pubblico attraverso talent show di grande portata, come X-Factor e Amici. Si tratta di un segnale potente che dimostra come anche in piccole realtà di provincia possano nascere e crescere progetti musicali in grado di competere con il panorama musicale nazionale.

I giovani artisti: Settembre e Maria Tomba

Tra i talenti promossi dalla NextStop, ci sono Settembre e Maria Tomba, due artisti dal grande potenziale, entrambi impegnati nelle Nuove Proposte del Festival di Sanremo. Settembre si presenta con il brano “Vertebre”, un pezzo che promette di affascinare per la sua intensità emotiva e la carica di personalità. Allo stesso modo, Maria Tomba si esibirà con il singolo “Goodbye (Voglio good vibes)”, un brano che, con il suo ritmo fresco e coinvolgente, mira a conquistare un ampio pubblico. Il fatto che entrambi gli artisti siano legati alla NextStop Music Publishing non è solo una coincidenza, ma il frutto di un lavoro di scouting e supporto che la casa editrice di Formia sta mettendo in atto per affermare la propria visione nel mondo musicale italiano.

Un viaggio musicale che unisce province e palchi prestigiosi

Ciò che rende ancora più speciale questa partecipazione al Festival di Sanremo è il legame tra la provincia di Latina e il teatro Ariston, che quest’anno ospita una ventata di novità e freschezza. La musica di Settembre e Maria Tomba non è solo una voce nuova sul palco di Sanremo, ma anche il segno che il talento può crescere e prosperare ovunque, anche nelle piccole realtà locali. Nel corso della quarta serata del Festival, che si terrà venerdì 14 febbraio, la competizione tra le Nuove Proposte raggiungerà il suo culmine. Sarà una serata decisiva, che vedrà Settembre e Maria Tomba cercare di affermarsi tra i migliori giovani artisti d’Italia. Se il lavoro della NextStop Music Publishing avrà il successo che merita, potremmo assistere a una vera e propria consacrazione di due giovani promesse della musica italiana. Il Festival di Sanremo si conferma, ancora una volta, come una piattaforma fondamentale per il lancio di nuovi talenti. Quest’anno, grazie alla passione e all’impegno della NextStop Music Publishing, il pubblico avrà l’opportunità di scoprire Settembre e Maria Tomba, giovani artisti che portano con sé l’energia e la freschezza della provincia di Latina, con la speranza di portare il loro messaggio di musica e parole su uno dei palchi più prestigiosi d’Italia.

Change privacy settings
×